![]() |
perņ platy e gimnocorymbus da soli.... #07 #07
|
ciao, posso chiederti cos' hai usato come fondo?
grazie |
bello pero' dietro alla radice metterei delle piante alte tipo rotala green ...
|
Labeo, hai pienamente ragione! Se vedevi prima che fritto misto che avevo......, colpa di inesperienza e negoziante che se ne č approfittato! Piano piano sono riuscito a regalarli, e questi sono gli ultimi. Appeno sistemo meglio anche loro cercherņ le microrasbora!
Laly, si, ho scoperchiato l'acquario, semplicissimo, basta togliere i due cardini di metallo che si trovano dietro. Smonti il coperchio, sganci dai mammuth il termostato e poi lo ricolleghi. Il filtro l'ho tolto ora gira con un bel tetratec ex600, quindi molto ridondante per questo acquario, e va benissimo. Il fondo č Terra della Elos, reintegrato in occasione della piantumazione della calli, con le tabs della seachem, di cui seguo anche il protocollo di fertilizzazione. Luki, non male il consiglio della rotala, mi sa che lo seguirņ #36# |
ah, il gimnocorymbus, ovviamente, era colorato artificialmente -04 , il negoziante ne vendeva di due colori, rosa e azzurro, ed ovviamente li dava come maschio e femmina........ -04 -04
Questo ha perso totalmente il colore artificiale ed č con me da piu di due anni, cosi come il platy |
ottimo lavoro, bravo.
li ho visti anche io i Gimnocorymbus di quei colori, poveri mi fanno una pena #07 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl