AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   Reattore di Ca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=87414)

luciafer 26-05-2007 14:02

Secondo me, il difetto principale è l'apertura per il carico del reattore.
Quando dovrai cambiare la sabbia saranno problemi seri, visto la dimensioni del tappo. ;-)

fappio 26-05-2007 14:33

mariobros, sono d'accordo oin parte ,il reattore ha circa 3l di volume , e potrà contenere circa 1l d'acqua , mosso da una pompa che netta starà sui 600lh , penso che sia difficile trovare zone stagne li dentro , comunque come dici non è ottimale , ma penso che questo influisca in modo infinitesimale ...per la pompa mi sembra che lg 700 monti la stessa se non ricordo male .il korallin 1501 ne monta una da 600lh ...l'lg adesso lo si riesce a trovare ad un ottimo prezzo , 225€, giacomino, è un reattore che sicuramente fa il suo lavoro in 200lnetti , certo devi valutare , tu l'lg 700, lo potrai usare anche per vasche più grosse ma costa quasi 3 volte

fappio 26-05-2007 14:39

giacomino, http://img524.imageshack.us/img524/2...i033mk4.th.jpg l'ho fatto tutto con materiali di scarto , mi è costato 30€ se tornassi indietro farei la stessa cosa , non monto sonde

mariobros 26-05-2007 14:44

3lt... quindi è più piccolo di quello che sembra, però resto dubbioso :-))
il problema è spendere 90€ per uno schiumatoio che 'potrebbe' rivelarsi non molto performante, e poi doverne spendere altri per uno migliore, questo è stato il discorso che feci l'estate scorsa quando valutavo quelli economici o artigianali, così ho deciso di aspettare fino a che non si presentasse un'occasione e ho preso un lg700 a gennaio.
ovviamente se tu dici che va bene, sicuramente il tuo giudizio è più attendibile visto che lo usi ;-)

ps. lg700 monta una L30

mariobros 26-05-2007 14:49

fappio, bel lavoro #25
l'unica cosa che sposterei è la pompa di ricircolo, così incontra subito un angolo e potrebbe perdere di potenza e lavorare un pò sotto sforzo, invece girata di 90° spingerebbe nel tubo dritto acquistando più velocità. non so se mi sono spiegato bene
comunque resta un buon lavoro ;-)

fappio 26-05-2007 15:15

mariobros, io ero partito a testa bassa per comprarne 1 non conoscendo assolutamente cosa potesse rendere uno reattore performante da uno no , mi sono informato ho rotto le palle , e piano piamo mi sono reso conto , che è un attrezzo dal meccanismo molto semplice ( per farti capire , non costruirei mai uno schiumatoio , perchè le forze in gioco sono molteplici ) qui invece si tratta solo di far passare acqua attraverso matriale calcareo ....l'efficienza di un reattore è data quasi esclusivamente da questo , che sia efficienìte ,penso! ti posto i dati e se vuoi mi dici cosa ne pensi con tutta sincerità , è da qualche giorno che ho abbassato un pò il livello delle bolle , con 15 bolle al minuto ed un flusso in uscita di 1,5l all'ora ho un delta del kh di 7,5 tarato così mi scende abbastanza velocemente infatti in vasca adesso e a 7 , ho riportato a 20 bolle e domani ti dico il delda ok ?

mariobros 26-05-2007 15:54

ok, sembra un ottimo valore

comunque concordo con il tuo discorso riguardo al fai da te ;-)

giacomino 27-05-2007 10:44

In casa un amico aveva un tubo in acrilico da un metro diametro 10cm me lo ha regalato potrei farci uscire un reattore che ne dite?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17473 seconds with 13 queries