AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Allestimento acquario 40 LT consigli Fase 2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=87349)

milly 25-05-2007 17:21

maradona69, occhio al ghiaietto "policromo" perchè in genere è calcareo inoltre dato che la vasca è piccola starebbe bene una granulometria fine.
per un allestimento sudamericano almeno una radice la metterei, acqua tenera e PH acido.

maradona69 25-05-2007 17:47

Quote:

Originariamente inviata da milly
maradona69, occhio al ghiaietto "policromo" perchè in genere è calcareo inoltre dato che la vasca è piccola starebbe bene una granulometria fine.
per un allestimento sudamericano almeno una radice la metterei, acqua tenera e PH acido.

No problem Con il ghiaietto già ho fatto la prova della "frittura" con l'acido muriatico ed è tutto ok! Per quanto riguarda la granulometria è medio/fine (attenzione quello che si vede in foto è solo argilla). Per il legno come lo posizioneresti? E che forma?

maradona69 25-05-2007 17:50

milly, qual'è il layout che ti piace di più (rocce).

maradona69 25-05-2007 17:55

Quote:

Originariamente inviata da macguy
Quali pesci/piante ospiterà? Necessiterai di un Ph acido? Devi inserire legni?

Vorrei inserire molte piante, platy e guppy (massimo 6 esemplari in tutto) e dei cory per il fondo. Secondo te il pH quale dovrà essere?

ftoggos 25-05-2007 18:05

esattamente, indendevo in questo modo.
io personalmente avevo creato un layout con una pietra lavica e un legno (vedi foto de "il mio acquario") ma dopo un pò ho tolto la pietra e lasciato il legno per dare più spazio ai pescie alle piante....nn prendere ghiaietto policromo o colorato perchè sta davvero male, punta sull'ambrato scuro...de gustibus ovviamente.
se vuoi fare solo rocce procurati altre 2 pietre laviche di piccole dimensioni per creare una sorta di triangolo, se vedi nella guida dolce di acquaportal.it trovi qualcosa. cmq lavoraci ancora su... e guarda tanti acquari. imparerai sicuramente qualcosa, come faccio io ;-) ;-) ;-)

ftoggos 25-05-2007 18:06

dimenticavo, perchè hai quella porosa^??? se è per l'areatore ti ricordo che si accende solo in casi eccezionali, tipo inquinamento per trp co2 o malattie...se è per la co2 meglio un diffusore... cmq sia il tubicino che si tropva sotto il terreno "attaccalo" con delle ventose perchè altrimenti con l'aria ti sale su....

maradona69 25-05-2007 18:50

Quote:

Originariamente inviata da ftoggos
esattamente, indendevo in questo modo.
io personalmente avevo creato un layout con una pietra lavica e un legno (vedi foto de "il mio acquario") ma dopo un pò ho tolto la pietra e lasciato il legno per dare più spazio ai pescie alle piante....nn prendere ghiaietto policromo o colorato perchè sta davvero male, punta sull'ambrato scuro...de gustibus ovviamente.
se vuoi fare solo rocce procurati altre 2 pietre laviche di piccole dimensioni per creare una sorta di triangolo, se vedi nella guida dolce di acquaportal.it trovi qualcosa. cmq lavoraci ancora su... e guarda tanti acquari. imparerai sicuramente qualcosa, come faccio io ;-) ;-) ;-)

Okk grazie. Purtroppo il policromo già l'ho acquistato, ma comunque è quello naturale di colore pressocchè scuro.

ftoggos 25-05-2007 19:12

e va bo, si impara sempre :-) tienici sempre al corrente, io personalmente ti aiuterei con piacere!"!

maradona69 25-05-2007 19:39

Quote:

Originariamente inviata da ftoggos
e va bo, si impara sempre :-) tienici sempre al corrente, io personalmente ti aiuterei con piacere!"!

Ok grazie ti/vi terrò aggiornati sugli sviluppi. Penso già domani ci sarà qualcosa di nuovo

maradona69 25-05-2007 20:06

Quote:

Originariamente inviata da ftoggos
dimenticavo, perchè hai quella porosa^??? se è per l'areatore ti ricordo che si accende solo in casi eccezionali, tipo inquinamento per trp co2 o malattie...se è per la co2 meglio un diffusore... cmq sia il tubicino che si tropva sotto il terreno "attaccalo" con delle ventose perchè altrimenti con l'aria ti sale su....

Allora: la porosa l'ho messa o per l'impianto CO2 o se uso il diffusore per l'eventuale intervento con l'areatore. Per le ventose ho già provveduto perchè ho già avuto un'esperienza negativa sull'altro acquario (100 LT) che sto smantellando per poi riallestirlo appena finisco e metto a regime questo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08260 seconds with 13 queries