![]() |
Ciao. Per la verità anche il ph dell'acqua di osmosi mi sembra troppo alto. I casi possono essere due . O il tuo test non è attendibile o aspetti troppo tempo nella misurazione e permetti al.anidride carbonica che c'e nell'acqua della protetta di allontanarsi. Il problema in questi casi è non vedere la vasca di persona e quindi bisogna fare supposizioni. il flusso l'hai abbassato completamente sotto l'acqua ? Ciao ciao
|
Scusa... ho letto ora che no puoi abbassarlo..... ma se gli attacchg un piccolo tubo di plastica puoi direzionare il getto come vuoi. Facci sapere... Ciao ciaoCiao. Per la verità anche il ph dell'acqua di osmosi mi sembra troppo alto. I casi possono essere due . O il tuo test non è attendibile o aspetti troppo tempo nella misurazione e permetti al.anidride carbonica che c'e nell'acqua della protetta di allontanarsi. Il problema in questi casi è non vedere la vasca di persona e quindi bisogna fare supposizioni. il flusso l'hai abbassato completamente sotto l'acqua ? Ciao ciao
|
Ciao. Ho letto ora che non puoi abbassare il l'uscita della pompa. Ma se è possibile puoi attaccargli un tubo di plastica e direzionare lo stesso il getto più in basso. Ciao ciao
|
oggi stesso comprerò un altro test per il ph.
ho paura che se metto un tubo come dici tu e quindi elimino totalmente il movimento leggero che c'è in superfice mi si crei quella patina color arcobaleno.. ma cmq è un esperimento che farò sicuramente. comunque non pensate che la pietra lavica influisca con il ph vero??? ora il flusso e completamente sommerso ma di solo 1 o 2 mm. il fatto che il test non funzioni correttamente comunque lo escluderei perchè qualche tempo fa (circa 1 mese) portai la mia acqua a far analizzare al negozio di acquari e anche lui riscontro il ph 7.8. ma se comprassi uno di quei bei filtri esterni secondo voi cambierebbe qualcosa??? |
Quote:
Vorrei chiederti però un paio di cose: di quanti litri è la vasca e che pesci ospiti ? |
la vasca è di circa 120 litri all'interno ho un 15 di piantine i miei ospiti sono:
6 petitella 7 neon 4 gracilis 4 pentazona 6 rasbore 2 pulitori (non ricordo il nome esatto mi sembra hymmoneri) per il filtro comunque c'è segnato il simbolo che non si deve superare con l'acqua e io in realtà l'ho portato fino a lì. l'acquario è attivo da circa 6 mesi. ho 2 lampade pl da 55 w impianto di co2 della hydor quello con la bombola da 74 gr. |
Con i pesci che hai è doveroso portare il Ph almeno a 6,5. Se riesci a non fare increspare la superficie dell'acqua (non preoccuparti per la patina, con il tempo scompare), dovrebbe scendere. In caso contrario la responsabilità è senz'altro da attribuire al diffusore poco efficace.
|
se dovessi avere problemi quanto costerebbe cambiare il diffusore
|
Se lo dovessi cambiare, dovresti metterlo buono, che purtroppo non costa poco.
guarda su http://www.acquaingros.it quello dell'askoll. |
ciao brucetta. la misurazione del ph non è attendibile se fatta nel negozio perché nel frattempo che arrivi e l'analizza la co2 presente se ne è andata e quindi il ph non può che essere molto basico o comunque più alto di quello che hai in vasca.ciao ciao
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl