![]() |
Lssah, la cosa più semplice è replicare quello che già c'è. Ovvero prendere un'altra lampada da 25W con relativi portalampada e un reattore e inserirlo nel coperchio a fianco di quella che hai già (se c'è posto)... la lampada costerà un po di più, ma la misura sarà quella giusta...
Un altra alternativa (più costosa) è di usare lampade T5 (commerciali esistono anche da 24W). Però è necessario acquistare anche il reattore elettronico e i portalampada sono quasi impossibili da trovare (però Rosco79 li vende sul mercatino :-) ) Le ventose per tenere i neon non mi sembrano una buona idea... pensa dove finisce il neon se le ventose perdono l'aderenza... PS: dico questo senza aver letto le caratteristiche di vasca e piante, quindi solo punto di vista tecnico della modifica... |
almeno il reattore potrei prenderlo in un negozio di illuminotecnica.
su quello potrei risparmiare spero. il noen costerà circa una 15ina di euro piu una decina -04 x i cappucci stagni. se per il reattore posso risparmiare accendo un cero. |
Quote:
Per i portalampade stagni prova comunque a cercarli nei negozi di illuminotecnica, quelli stagni (gli IP67 come quelli montati di serie) per le T8 si dovrebbero trovare più facilmente Alla fine l'unica cosa un po' cara potrebbe essere solo la lampada... (15 € invece di 5) |
grazie.
spero che anche axel che aveva aperto il topic abbia trovato dei consigli utili. |
si certo anche io ho risolto...io pero' i portalampada e tutto il resto li ho presi usati qui sul forum...mi resta da comprare ancora il neon...ma ho tempo fino a sabato, giorno in cui mi arrivera' il pacco con tutto il necessario...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl