![]() |
:-) be,la lezione mi è servita,almeno se dovesse capitarmi la prossima volta so come fare ,riguardo al Costawert so che è un ottimo trattamento al rigurdo,magari appena lo trovo lo compro e lo tengo a casa.
Adesso ho intenzione di prendere 2 parrot ..appena ripristino tutta la vasca Sai qualcosa al rigurdo,perchè su internet trovo ben poco! grazie ancora ciao -28 |
Vedi qua si chiamano Cichlasoma species nome comune Red parrot
http://www.mare2000.it/Pescidolce/redparrot.htm |
giuliana82, alza la temperatura a 27/28C ed aspetta una dozzina di giorni prima di mettere pesci. Così i parassiti moriranno tutti perchè non troveranno ospiti a cui attaccarsi e nel contempo avrai il tempo di verificare ed ottimizzare i valori dell'acqua. Non c'è bisogno di disinfettare e sterilizzare (se il problema è stato solo l'Ichthyo).
|
Fede grazie per il consiglio,:ho riattivato di sana pianta il filtro ,con biocondizionatore e coltura batterica,acqua nuova ,carbone e lana nuova.
la temperatura piu elevata puo incidere alla corretta formazione dei batteri biologici? Certo rispetto ad altri ciclidi, cè davvero poca letteratura sui parrot, cmq chiederò anche info piu dettagliate al rivenditore -28 |
giuliana82, non so se l'hai già letto da qualche parte, ma i Red parrot non esistono in natura, sono frutto di incroci tra specie diverse di ciclidi e selezioni fatti dall'uomo, negli allevamenti. Non sarebbe meglio orientarsi su qualche specie naturale?
|
esatto giuliana,ascolta federico.
io sui red parrot non mi orienterei mai essendo specie che non esistono in natura. |
Si Fede ,l'ho sapevo già,e sono molti gli acquariofili che non condividono la scelta dei parrot ,pero che posso dirti a me piacciono proprio per l'espressione che hanno!cmq io sono ancora inesperta #12 ma anche alcuni tipi di oranda ,sono incroci o sbaglio?
Cmq se cè qualcosa in piu anche di negativo siu parrot dimmela pure,esprimi liberamente il tuo pensiero lo accolgo ..ognuno è libero di dire come la pensa.. Grazie! spero mi fai sapere -28 |
alcuni parrot sono colorati artificialmente (thailandia laos ecc ecc),con delle siringhe fanno dei ghirigori sul corpo del pesce per renderli piu attraenti.
se ti piacciono dei pesci colorati,anche trai ciclidi ce ne sono molti che però esistono in natura! |
;-) Grazie tante per le vostre opinioni,sapevo che i parrot sono colorati artificialmente,ma so che esistono quelli naturali ed io non avevo intenzione di prendere quelli colorati artificilmene,sopratutto quando per fargli le punture sfruttano i bambini thailandesi ecc..e a causa di ciò..anche loro subiscono i loro danni.
E cmq non sopporto le persone che maltrattano gli animali!!!!!!!! #09 Non sono insensibile!! #07 I colori naturali mi hanno detto che sono quelli che vanno dal giallo chiaro al rosa pallido...ora non saprei... #24 sicuramente lo prenderò di un colore naturale..e mai artificiale!! Cmq datemi Voi qualche nome di ciclide che potrei tenere e che cmq non siamo molto costoso...!ci posso pensare.. Spero non vi siete fatti una cattiva idea di me... |
perchè idea cattiva??
dipende tutto dai valori che hai dell acqua ci sono ciclidi che vivono in acque con ph acido 5-6 quelli che vivono con ph neutro o quasi quindi 7 e quelli che vivono con ph alti perchè vivono in biotopi con sedimentazioni calcaree e quindi anche 8.5 ci son ciclidi che son lunghi 5-6 cm e altri che arrivano anche ai 40 cm. partendo dal fatto che hai una vasca da 110 litri non avresti moltissima scelta ma credo che qualcosa sia possibile... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl