![]() |
Quote:
|
Quote:
|
In quanti che prendete le piante all'Ikea.. ci dovrò fare un giro per forza.. :-) :-))
sembrano pure belle!! |
Anche secondo me è una ludwigia...è la prima pianta che mi è venuta in mente guardando la foto. Sia per il tipo di foglie, sia per il modo in cui stanno crescendo i nuovi getti.
Per la seconda quoto di nuovo Tropius...sommersa muore. ;-) |
Non sono un'esperta ma ho studiato biologia vegetale per dare un esame.... stasera ti posto le foto delle due diramazioni radicali!!!
Cmq, tecnicamente, le piante della stessa famiglia dovrebbero avere lo stesso svilutto radicale(a raggera, a fittone,...) |
Quote:
nella mia vasca ci sono diverse piantine prese all'Ikea e hanno fatto tutte una grande riuscita, anche una rossa, di cui continuo ad ignorare il nome, che sembrava marcia e l'ho presa quasi per pietà!!! Ora cresce che è una meraviglia!!! :-) |
http://www.plantacquari.it/pianta_da_id.asp?id=23
prova se le trovi in questo sito |
Quote:
|
Allora...solitamente le ludwigia hanno il secondo tipo di radice(destra) e non fanno quindi radici aeree... questa le fa... come nella foto di sinistra... #13 cmq guardando in giro, pare sia una ludwigia, LUDWIGIA PERENNIS per la precisione!!
Pota e ripianta!!!!!!!!!!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/5_rad_1_304.jpg |
Strano, perché la Ludwigia è una dicotiledone, e queste di solito non fanno radici avventizie (ossia del tipo a destra) bensì a fittone (come a sinistra)... le radici sul fusto, invece, non c'entrano, hanno origine da meristemi comuni a entrambi i gruppi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl