AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   SALE Cristal Sea MarineMix (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=86844)

SupeRGippO 21-05-2007 12:48

ik2vov, grazie per la conferma...
sai percaso ricondurla a qualche elemento o qualche reazione scatenata da questo sale ?
sarebbe utile a capire... #24

raffaele85 21-05-2007 15:39

in settimana lo proverò anche io e vi farò sapere se quei pochi ciuffetti di derbesia spariscono..

ik2vov 21-05-2007 17:03

supergippo, ho un'idea su di un paio di elementi, ma non ho la possibilta' di avere conferme....

Ciao

aster73 22-05-2007 00:27

Più che elementi penso sia l'assenza di chelanti che rende questo sale praticamente diverso da tutti gli altri.
I chelanti fanno sì che il sale sia molto facile da sciogliere e , visto che è di "moda" avere il sale che si scioglie prima , molte aziende ne fanno uso.
E' probabile che i chelanti favoriscano la proliferazione algale in qualche maniera , mentre la totale assenza potrebbe rendere impossibile l'assimilazione di certe sostenze ai vegetali. ( IMO #24 #24 )
Usando questo sale sono necessarie minimo 12 ore di miscelazione affinchè sia completamente sciolto.
Ciao

SupeRGippO 22-05-2007 09:46

aster73, si confermo le 12 ore... ma meglio 24... tanto non ho fretta ed a volte gira pure per due giorni...
Se i chelanti possono causare alghe... be, benvengano sali duri a sciogliersi ma sicuramente meno problematici....
;-)

VIC 22-05-2007 14:25

Lo stò usando anch'io a rotazione con il red sea, e devo dire che anche a me ha fatto lo stesso effetto, le alghe scure che si formavano sono sparite, e sicuramente essendo esente da EDTA, questo contribuisce molto, inoltre io di solito preparo l'acqua per il cambio 24 ore prima, e non ho nessun filamento da parte dei coralli.

aster73 23-05-2007 14:48

Essendo un sale praticamente più "puro" degli altri in commercio, può risultare più aggressivo e talvolta causare reazioni come i tipici rilasci di filamenti dai coralli in genere SPS.
Questo dipende purtroppo da variabili a noi non note e non controllabili in quanto in ogni vasca si crea un equilibrio chimico tra i componenti che non è uguale ad altre vasche.
In questi casi consiglio di ridurre la quantità del cambio di circa il 50%, e provare di nuovo, tenendo constanetmente sotto controllo la salute degli animali.

Ciao

Abra 23-05-2007 14:55

mi dite x cortesia dove si trova on line??????grazie :-))

SupeRGippO 23-05-2007 15:03

io prendo da diverso tempo questo:

http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1564

oppure la versione "piu' carica" la trovi qui:

http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=782

Abra 23-05-2007 15:05

supergippo,grazie ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10882 seconds with 13 queries