![]() |
ma è assolutamente impossibile ophys!!!
Le componenti base per l'accrescimento dei Discus sono: alimentazione, condizioni dell'acqua, assenza di patologie, e, non ultima la genetica. Come vedi, la dimensione della vasca non è in elenco, ma è strettamente correlata alla qualità dell'acqua, che a sua volta dipende dalla manutenzione della vasca stessa (cambi) in relazione all'alimentazione....... Sta di fatto che in una vasca che si definisce "d'arredamento" già è vincolante, se poi è 90 litri.... |
mmmnnnn. troppo complicato da calcolare per l'uomo.be ne faremmo ammeno
|
#07
|
Beh io ho tenuto il mio discus in una vasca di 80lt con altri pesci per un periodo di 7-8 mesi e ora che l'ho messo in una vascona grossa soffre di nanismo purtroppo e dubito che crescerà molto al massimo arriverà a 8-10cm...povero piccolo
Te lo sconsiglio di farli crescere in quel buchetto.... io mi sono adattato.. ho preso un divano + piccolo e ho fatto un'acquario + grande:( |
aggiungo anche che un discus da solo in una vasca (qualsiasi) rimarrà comunque piccolo anche se alimentato alla perfezione. I Discus sono pesci di branco, e le abitudini "originali" comportamentali ne conseguono. Quindi un Discus da solo non sarà mai "felice" e quindi non sarà mai in buone condizioni. Tenetelo sempre presente!!! ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl