![]() |
intendi il filtro...è quello del profilo.
mi avevano detto che anche il filtro poteva andare bene, magari abbassando un po' la portata, c'è una levetta che mi permette di regolarla. si..lo so che dovrebbero essere messe nel letto fluido, ma mi era stato detto che comunque funzionavano lo stesso...magari non con la massima efficienza.... però non me li fa scendere nemmeno sotto agli 0.1! #09 non penso sia solo una questione di filtro o letto fluido... #24 |
preve84, se il filtro ha 1 passaggio forzato va bene ;-)
le resine all'interno devno sobollire dolcemente. se non ti si abbassano i Po4 vuol dire che le resine sono esaurite e quindi da sostituire ;-) |
cosa vuol dire "passaggio forzato"?
per "sobollire" che intendi? #24 le ho sostituite già una volta una settimana fa....ma il valore non s'è mosso! #07 #23 |
preve84, passaggio forzato vuol dire che l'acqua deve passare attraverso le resine e non passarci intorno.
sobbollire dolcemente.....l'acqua ci passa in mezzo e le fa smuovere dolcemente. io comunque comprerei il letto fluido.... http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=279 e delle resine tipo le rowaphos. |
Eleonora...già che ci sei ...dai via almeno 3 pesci...in 80 litri non puoi che aspettarti tutti quei Po4 #23
|
i pesci... io volevo dare via almeno il monodacthilus..lo vedo stressato e sacrificato (maledetti negozianti).... ma non ho trovato ancora nessuno che lo vuole.... #07 e di darlo al negoziante dove l'ho preso non ci penso proprio perchè temo che faccia una brutta fine!
le ROWAPHOS le ho in casa, le avevo prese per quando finifo quelle della SAECHEM... in effetti penso che non abbia un "passagio forzato" #24 ma se ho capito bene potremi fare una modifica al filtro per renderlo tale... #36# non è che non voglio prendere il letto fluido..ma è che in questo periodo ho fatto talmente tante spese per l'acquario che volevo posticiparlo un pochino ;-) dici che con i miei pesci sarà difficile far scendere i PO4 sotto agli 0.1? anche con il letto fluido? #24 e per le bryopsis che mi dici...buone o cattive? |
preve84, Briopsys sono difficili da eliminare....prova ad aspirarle.
con le resine riesci a portarli giùi Po4 ...il problema che in 80 lt risalgono in fretta -28d# -28d# |
aspirandole non vengono...sembrano attaccate con l'attack! :-)) quindi sono alghe "cattive"?
-05 quindi sarà destino averceli intorno a quei livelli i PO4? |
ho letto questo articolo...
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ilorophyta.asp penso che quelle verdi siano Derbesia...la trovo più simile alla foto. a parte l'introduzione di altri animali l'unica soluzione è asportarla manualmente? ho notato che si è formata sulle vecchie rocce (non i nuovi 10 kg messi) che sono per mio conto di dubbia qualità e senza nemeno una calcarea...sarà un caso? o è proprio dovuto alla qualità della rocce? mente quella rossa mi sembra tanto la Rhodophyta... ma non ne sono sicura.. che ne dite? #24 |
pareri? nessuno?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl