AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   Betta e guppy convivenza possibile (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=86597)

sabryina 22-05-2007 22:24

bhe.. se vuoi la mia opinione, una femmina di betta ha staccato completamente la coda ad un guppy maschio che avevo.. inesperienza.. che ho pagato cara con la morte del guppy #07 -04

comunque sì, se la metti su quel piano, i betta maschi sono "scemi"..

Ghiuta Alex 22-05-2007 22:34

Quote:

una femmina di betta ha staccato completamente la coda ad un guppy maschio che avevo
Sono d'accordo!Ma sicuramente non lo avrà fatto perchè vedeva in lui un maschio di betta e aveva voglia di sesso sfrenato!
E i maschi se lo fanno ci saranno dei motivi ma sicuramente non è perchè non sono in grado di distinguere un guppy da un altro betta.Per esempio un motivo è l'età!Più vecchi sono, più agressivi diventano!Infatti man mano che invecchiano diventa difficile riprodurli!
Ci saranno anche altri sicuramente ma non credo che possa vedere il povero guppy come "pesce combattente"!

sabryina 24-05-2007 14:54

Quote:

Originariamente inviata da Ghiuta Alex
Sono d'accordo!Ma sicuramente non lo avrà fatto perchè vedeva in lui un maschio di betta e aveva voglia di sesso sfrenato!
E i maschi se lo fanno ci saranno dei motivi ma sicuramente non è perchè non sono in grado di distinguere un guppy da un altro betta.Per esempio un motivo è l'età!Più vecchi sono, più agressivi diventano!Infatti man mano che invecchiano diventa difficile riprodurli!Ci saranno anche altri sicuramente ma non credo che possa vedere il povero guppy come "pesce combattente"!

questa frase è decisamente una tua supposizione, che non è affatto vera.. #36#

Angelus 24-05-2007 15:00

Parlando con un biologo che ha un negozio di acquari a firenze, mi ha riportato la sua opinione circa l'ostilità tra guppy e betta..e in effetti potrebbe tornare abbastanza come ragionamento.
Lui dice che non è che il betta scambia propriamente il guppy per un altro betta.. ma in pratica il betta considera rivali in generale pesci con pinne molto appariscenti e svolazzanti.

sabryina 24-05-2007 15:09

Quote:

Originariamente inviata da Angelus
Parlando con un biologo che ha un negozio di acquari a firenze, mi ha riportato la sua opinione circa l'ostilità tra guppy e betta..e in effetti potrebbe tornare abbastanza come ragionamento.
Lui dice che non è che il betta scambia propriamente il guppy per un altro betta.. ma in pratica il betta considera rivali in generale pesci con pinne molto appariscenti e svolazzanti.

#36# ragionamento verissimo #36#

Ghiuta Alex 24-05-2007 15:27

Cara Sabryna!!
Prima di fare certe affermazioni ti consiglio di informarti e di non scrivere ciò che pensi te che possa succedere perchè qui ci sono delle persone che hanno appena cominciato ad allevare i pesci e poi ci credono!!!Quindi proviamo a dare dei consigli utili se siamo in grado, se non abbiamo le conoscenze allora è meglio non rispondere!
Ho scritto che man mano che invecchiano diventano più agressivi e di conseguenza è più difficile di farli accettare la femmina e non è affatto una supposizione,è molto vero.Per farti capire che non si tratta di una supposizione ma di più esperienze ti dico che questo l'ho visto nelle mie proprie vasche dove ho riprodotto più generazioni di betta, ma anche in quelle di altri sicuramente più esperti di me!
Quindi prima di scrivere e contraddire cerca un po' di informazioni!
Ti allego questo link di un articolo sui Betta Splendens che si trova sullo stesso sito sul quale te stai scrivendo, articolo che avresti dovuto leggere prima di dare consigli qui sul forum:
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ci/default.asp
Comunque se non hai voglia di leggerlo tutto ti riporto la parte che ci interessa:
"Un altro passo importante è la scelta della coppia: è fondamentale scegliere una femmina non troppo più piccola del compagno e che abbia l’ovodepositore ben evidente (un puntino bianco vicino all’attaccatura della pinna anale). Il maschio deve avere colori vivaci e pinne ben sviluppate e preferibilmente non deve avere più di un anno in quanto superata questa età i maschi sono molto, troppo aggressivi."
Qui sono altri link di siti dove consigliano che i riproduttori siano giovani (non oltre un anno):
http://www.gaem.it/pubblico/articoli...plendens.shtml

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ro/default.asp

Ghiuta Alex 24-05-2007 15:29

Quote:

Lui dice che non è che il betta scambia propriamente il guppy per un altro betta.. ma in pratica il betta considera rivali in generale pesci con pinne molto appariscenti e svolazzanti.
Si questo lo quoto anch'io!
Ma non puoi dire che il betta non fa la distinzione fra un guppy maschio e un'altro maschio della sua specie!

Ghiuta Alex 24-05-2007 15:35

Quote:

E i maschi se lo fanno ci saranno dei motivi ma sicuramente non è perchè non sono in grado di distinguere un guppy da un altro betta
Quote:

Ci saranno anche altri sicuramente ma non credo che possa vedere il povero guppy come "pesce combattente"!
Ecco un altro di quei motivi di qui ti parlavo che Angelus conferma:

Quote:

Parlando con un biologo che ha un negozio di acquari a firenze, mi ha riportato la sua opinione circa l'ostilità tra guppy e betta..e in effetti potrebbe tornare abbastanza come ragionamento.
Lui dice che non è che il betta scambia propriamente il guppy per un altro betta.. ma in pratica il betta considera rivali in generale pesci con pinne molto appariscenti e svolazzanti.

sabryina 24-05-2007 16:19

Se vuoi essere convinto delle tue affermazioni, fallo, ma io li allevo i Betta.. e scusami, quand'è che hai visto Betta maschi nei negozi che abbiano meno di 2 anni? eppure la riproduzione avviene comunque.. e il carattere dell'individuo lo si può facilmente modificare, basta che non allevi in massa gli avannotti di Betta.

Ghiuta Alex 24-05-2007 16:46

Quote:

Se vuoi essere convinto delle tue affermazioni, fallo, ma io li allevo i Betta..
Si vede che non hai letto tutto ciò che ho scritto e non hai guardato neanche i link!
Non sono solo le mie affermazioni ma di tanti che li hanno riprodotti perciò ti invito di nuovo a leggere quelle pagine. Vai su un qualsiasi sito che racconta la riproduzione e vedrai la stessa cosa!
Una cosa significa tenerli in vasca e un'altra cosa significa riprodurli , e riuscire a riprodurli e quindi portare gli avanotti alla maturità per una volta non ti dà il diritto di dichiarare le circostanze nelle quale sei riuscita caratteristiche della riproduzione in generale di tutti i betta!
Ti ripeto non sono le mie affermazioni ma quelle di tanti, tanti altri che li hanno riprodotto.E non pensi che ci sarà qualche motivo per cui sono arrivati a scrivere articoli importanti come quelli su acquaportal?
Quote:

e scusami, quand'è che hai visto Betta maschi nei negozi che abbiano meno di 2 anni?
Eppure hanno meno di due anni, credimi!!Magari non tutti meno di un anno ma sicuramente meno di 2!!
Quote:

eppure la riproduzione avviene comunque..
Ribadisco: leggi meglio prima di attaccare una persona!!!
Non ho detto che la RIPRODUZIONE NON AVVIENE, ho detto solo che AVVIENE CON MAGGIORE DIFFICOLTà!!!!!
Quote:

e il carattere dell'individuo lo si può facilmente modificare
Dubito che riuscirai a cambiare il carattere del betta! Magari dopo generazioni e generazioni! Non credo che i tuoi betta facciano salti nell'acquario ai tuoi ordini come se fossero dei cagnolini! L'istinto di animale non lo cambi cosi facilmente!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10418 seconds with 13 queries