AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Integro ma i valori non salgono!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=86523)

preve84 18-05-2007 08:40

Quote:

Originariamente inviata da voingiappone
magari ci sono un sacco di crostaceini, lumachine, spirografin e clacaree, che ne usano uno sproposito.

quindi anche granchietti e lumachine e altri esserini usano calcio e magnesio? -05
perchè io ne ho una marea! tre o quattro granchi che continuano a fare mute e a crescere (uno dei quali con zampe e tutto avrà un diametro di 4 cm!) e tre lumache che crescono a vista d'occhio!
come si riconoscono le alghe calcaree?

voingiappone 18-05-2007 09:32

Quote:

Originariamente inviata da preve84
quindi anche granchietti e lumachine e altri esserini usano calcio e magnesio? -05

Ciao preve84.... certo che anche loro usano calcio/magnesio/carbonato. Non hanno lo stesso tipo di scheltro dei coralli ma è sempre composto dalle stesse cose fondamentalmente (tranne i granchi che credo abbiano principalmente chitina e meno calcare). Quindi all'uptake globale dalla vasca concorrono pure loro.... e se sono tanti, magari ne assorbono tanto. Specialmente se fanno la muta molto spesso. Io nel mio sistema piccolo piccolo riesco a vedere quando il gambero sta per fare la muta proprio perchè noto un incremento del consumo (i coralli bene o male vanno sempre alla stessa velocità). Questo però è limitato solo al mio caso perchè ho 1 solo gambero in una vasca microscopica, quindi si vede. Su volumi più grandi i valori calano comunque anche grazie a loro.

Quote:

come si riconoscono le alghe calcaree?
E' molto semplice. Sono quelle alghe color violaceo che crescono sulle rocce. Non sono solo color viola, s'intende.... ci sono anche bianche, rosine, rosso porpora, grigio, verdi....e chi piu ne ha più ne metta... dipende da dove provengono. Quelle graziose placchette colorate, per crescere succhiano tanto di quel calcio che nemmeno te lo immagini..... ti faccio l'esempio del mio negoziante della cui parola mi fido più che abbastanza. Lui ha una vasca principalmente per coralli molli... dischi, cladiella e via così. Ma è completamente fucsia per via delle calcaree (pensa che anche le lumachine che gironzolano ne sono ricoperte! -05). Mi ha confessato che non riparano più ad inserire calcio e magnesio (anche carbonato s'intende).... ed è una vasca dove ci saranno 2 LPS al massimo..... Comunque, anche se sicuramente hai capito, ti metto la foto:

http://www.aiam.info/pic_04/pietro_a...-calcaree6.jpg

-28

Vegeta82 18-05-2007 10:36

voingiappone, per il magnesio faccio come il kh? integro e misuro dopo un'ora?

voingiappone 18-05-2007 10:39

Si, prova allo stesso modo.... misuri prima, integri subito e dopo un'ora rileggi il valore. Sperando che anche stavolta sia aumentato.

Facci sapere, eh ;-)

Vegeta82 18-05-2007 11:43

voingiappone, allora ieri avevo messo altri 10ml di kh, stamattina altri 10ml ho fatto adesso i test e il kh è arrivato a 9 come volevo io :)

Fra poco vado di Mg e vediamo un pò :)

voingiappone 18-05-2007 13:25

Evvai!! #25

Forza col Magnesio...... e che vada bene pure quello! :-))

preve84 18-05-2007 18:24

Quote:

Originariamente inviata da voingiappone

E' molto semplice. Sono quelle alghe color violaceo che crescono sulle rocce. Non sono solo color viola, s'intende.... ci sono anche bianche, rosine, rosso porpora, grigio, verdi....e chi piu ne ha più ne metta... dipende da dove provengono. Quelle graziose placchette colorate, per crescere succhiano tanto di quel calcio che nemmeno te lo immagini..... ti faccio l'esempio del mio negoziante della cui parola mi fido più che abbastanza. Lui ha una vasca principalmente per coralli molli... dischi, cladiella e via così. Ma è completamente fucsia per via delle calcaree (pensa che anche le lumachine che gironzolano ne sono ricoperte! -05). Mi ha confessato che non riparano più ad inserire calcio e magnesio (anche carbonato s'intende).... ed è una vasca dove ci saranno 2 LPS al massimo..... Comunque, anche se sicuramente hai capito, ti metto la foto:

http://www.aiam.info/pic_04/pietro_a...-calcaree6.jpg

-28

scusate se mi intrometto con le calcaree... se le ho identificate ne ho un casino...
ti posto qualche foto per vedere se ho capito bene:

http://img409.imageshack.us/img409/2...ario003jr5.jpg
http://img262.imageshack.us/img262/1...ario011sd2.jpg

sono loro?
se fosse così ecco mi mi fa fuori il calcio e magnesio!

Vegeta82 18-05-2007 19:34

preve84, certo che sono loro, bevono calcio e magnesio a raffica e non riesco a integrarlo -04

non vedo l'ora di riportare tutto a valori ottimali e poi mantengo col tech a+b

voingiappone 18-05-2007 20:17

Certo preve84, sono proprio loro. Tra l'altro guarda che bei bordi bianchi che hanno! Sono in piena crescita ;-)

Abbiamo capito finalmente cosa è che ti respira tutto il Ca e l'Mg :-))

preve84 18-05-2007 20:26

Quote:

Originariamente inviata da voingiappone
Certo preve84, sono proprio loro. Tra l'altro guarda che bei bordi bianchi che hanno! Sono in piena crescita ;-)

Abbiamo capito finalmente cosa è che ti respira tutto il Ca e l'Mg :-))


FINALMENTE!!! :-)) :-))
sono riuscita a portare il Mg a 1300.. ho fatto ancora un'aggiunta...domani dovremmo esserci (spero)! e partirò con l'integrazione del Ca... #36#

iniziavo a pensare che la mia vasca fosse "extraterrestre"...meno male!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10407 seconds with 13 queries