a tale riguardo riporto la mia esperienza: ho comprato piante sia su abissi che su acquaingros, perchè anch'io confermo una scarsa varietà di piante nei negozianti della mia zona.
Lasciando stare le spese di spedizione, con abissi ho ordinato delle piante che mi sono pervenute in condizioni ottimali, davvero perfette. Però mi son fatta tentare da aquaingros per la notevole varietà, ed ho ordinato moltissime piante (quasi una ventina).
Ebbene, la maggiorparte sono giunte in condizioni pietose. Lasciando stare da canto la confezione (molte erano fuori dai vasetti, spezzate etc.) quello che davvero mi ha lasciato a bocca aperta è ...la scarsezza! Mi spiego meglio: alcuni vasetti erano composti da 2-3 steli precisi lunghi tra i 5 e i 10 cm, quantità così esigue da non potersi nemmeno definire potature -05
Una pianta poi...erano 2 moncherini di circa 5 cm senza foglie (perse nel trasporto), ovviamente da buttare senza appello. Dico, anche il Ceratophyllum, che di sicuro non è una pianta difficile da riprodurre, mi sono arrivati 2 steli esatti, molto corti! #23
In buone condizioni ce ne erano alcune, ma come si fa a far pagare ad un prezzo normale un vasetto con due steli corti? -05 Sono ora nell'acquario, alcune le ho dovute proprio buttare, altri spero si riprendano. Tuttavia non si possono spedire piante che arrivino in queste condizioni (e abissi le ha spedite perfette) nè far pagare per piante intere delle potature minuscole.
Per cui lodevole la varietà, pessimo l'imballaggio, impresentabile oltre la metà delle piante vendute. #07
|