AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Ecco le foto del mio Tritone !! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=86413)

giada92 04-11-2007 22:27

ne sto cercando altri ma non ne trovo piu....qualcuno di voi ha avuto riproduzioni?? oppure conosce qualcuno che li da via....insomma un posto dove reperirne altri....
a proposito in un garden vicino a me stanno vendendo dei tritoni....li vendono come pseudotritoni...cosa sono?? info?? loro li vendono a 35 € è onesto??
grazie

Kaiser 05-11-2007 20:39

mmmm..
 
Quote:

Originariamente inviata da giada92
ne sto cercando altri ma non ne trovo piu....qualcuno di voi ha avuto riproduzioni?? oppure conosce qualcuno che li da via....insomma un posto dove reperirne altri....
a proposito in un garden vicino a me stanno vendendo dei tritoni....li vendono come pseudotritoni...cosa sono?? info?? loro li vendono a 35 € è onesto??
grazie

Informati meglio perchè gli pseudotritoni (Pseudotriton sp.), ovvero le salamandre rosse, non si trovano facilmente in Italia e 35 euro sono pure pochi! :-))

Informati meglio e intanto descriviceli magari...

giada92 05-11-2007 22:24

dunque...
sono in una teca quidi non si vedono molto bene....
sopra sono scuri...non saprei se nero o marroncini....sotto non li vedo....
magari la prossima volta chiedo se posso fare una foto....e la posto
cmq sul cartellino c'è scritto così poi bisogna vedere se hanno azzeccato :-D
ma nel caso abvete qualche info??

Kaiser 05-11-2007 23:21

Lo Pseudotriton sp. non è adatto ai principianti, sono animali molto impegnativi e difficili da mantenere.

http://www.caudata.org/cc/articles/Pseudotriton.shtml

Le specie che si trovano comunemente nei negozzi sono le seguenti:

http://www.caudata.org/cc/species/Pa...hytriton.shtml

http://www.caudata.org/cc/species/Pa...hinensis.shtml

http://www.caudata.org/cc/species/Cy...ientalis.shtml

http://www.caudata.org/cc/species/Pl.../P_waltl.shtml

Fai un confronto e facci sapere ;-)

guglielmonigita91 06-11-2007 00:50

ma se non sbaglio in cynops orientalis aha anche una striscia blu chiara ai lati... o almeno quelli che ho visto qua io sono cosi (in laghetti all aperto)

Kaiser 06-11-2007 15:14

Hai visto cynops in laghetti all'aperto? -05

Spero si tratti di laghetti artificiali dai quali non possano diffondersi nell'ambiente.... -04

a volte nei Cynops pyrrhogaster, i maschi presentano ornamentazioni azzurrognole: http://www.caudata.org/cc/species/Cy...hogaster.shtml

Facci sapere di più :-)

guglielmonigita91 06-11-2007 21:45

no scusate, credo di essermi confuso, dovevano essere dei triturus alpestris... è da tanto che non guardo nulla sugli anfibi, quindi scusate l erroraccio #12 #06 #13

Kaiser 06-11-2007 22:30

Ah ecco....adesso le cose quadrano... :-)

guglielmonigita91 06-11-2007 23:27

eh si... infatti mi suonava strano cynops.. :-D :-D #12 #12

giada92 06-11-2007 23:54

dunque
come immaginavo non hanno azzeccato....non sono pseudotritoni (molto belli tra l'altro ;-) )
visti da sopra hanno la stessa forma dei cynops.....con la coda lunga e fine...i pacytriton e i pleurodeles mi sembra che abbiano la coda tipo pala.....
cmq la prossima volta che vado chiedo se posso fare una foto....ma non so se me lo permettono #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07424 seconds with 13 queries