![]() |
Quote:
Non studiate al liceo che non serve a niente, studiate all'università lo dico pe esperienza!!! :-D Scherzo dai, studiate cmq tanto è tutto tempo perso! :-D |
PinkBetta, grazie. Io sostengo in pieno la tua tesi ma il problema è che nn riesco a mantenerla...io mi sono impegnato per riuscire a studiare poco ma sempre ma senza risultati ;-)
Mr. Hyde e Phenomena sono anche al corrente che queste cose poi....va bo, nn dico che nn servono a nulla ma quasi.. :-) Per l'università avevo pensato Amministrazione ed Economia delle imprese....qualcuno di voi ne ha esperienza?? pensavo anche di andare alla Bocconi... Che dite? Su Scienze Naturali invece cosa mi dite?? |
scienze naturali è bellissimo #36# #36# certo in internet purtroppo è davvero UN CASINO capirci qualcosa, tra il livello di caos che regna sovrano nei siti univesitari e tutto... però se hai domande facili ci sono qua io! :-))
|
ciao ftoggos non sei il solo ad avere gli esami... io faccio lo scentifico e non vedo l'ora di finire ...quando studio nella mia camera (dove ho l'acquario) studio 3 righe del libro e poi mi incanto un' ora a vedere i pesci altre 3 righe mi rincanto e così via ...pensa te! ...comunque non mi preoccupa tanto il voto visto che tutti mi hanno detto che nella maggior parte dei casi non serve a nulla! in bocca al lupo
|
SIIII, dimmi ciò che si dovrebbe sapere, che basi, se ci sono test, dove è presente tale corso....please :-) oovviamente, per favore :-) :-) :-)
|
in cosa consiste scienze naturali?cioè quali sono gli sbocchi lavorativi?
|
beh niente, allora test non ce ne sono, e le materie del primo anno non sono molto entusiasmanti, sono un po' una cerniera con quello che hai fatto al liceo, io ho avuto esami di matematica purtroppo, fisica inglese e informatica, poi però c'è già qualche assaggio delizioso quale zoologia, una materia stupenda, botanica, mineralogia, geografia (in senso scientifico, ovvero scienze della terra) e poi la chimica... io studio a milano e non ho avuto nessuna difficoltà con le nuove materie, tranne la matematica che, aimè, è la mia croce...
io te lo consiglio se ti interessa TANTO il mondo naturale perchè è TUTTO quello che farai... http://www.unimi.it/didattica/scienz...c_naturali.htm so che non è la tua zona :-)) però la facoltà è la stessa... questo è il manifesto e l' orario di milano... |
sbocchi lavorativi in italia sono un po' il punto debole, sono perlopiù lavori del tipo monitoraggio e controllo di popolazioni di fauna, o ittiche, o flora in aree protette, o nel campo della ricerca che però in italia è molto molto poco finanziato... altrimenti ci sono specializzazioni interessanti, adesso non mi ricordo quali ma sono orientata verso zoologia o etologia... altrimenti rimane sempre la didattica o la divulgazione scientifica...
Di fatto sono al primo anno e non conosco nessuno di laureato, eccetto i miei docenti che ogni tanto scompaiono perchè sono sull' isola vattelapesca a studiare il verme blu dell' amazzonia o cose improbabili del genere... :-)) |
le materie sono o meglio sembrano molto belle tranne fisica e matematica...la chimica la mastico ma è camurrusa...il resto è davvero bello...per il lavoro...be nn voglio pensarci molto perchè altrimenti nn vado direttamente all'università :-) vedo qui da me che tipo di corso c'è...ti tengo aggiornata se vuoi.
grazie a tutti siete mitici!!! |
;-) per qualunque domanda DOVREI poter rispondere... comunque le materie astiose sono solo all' inizio... poi è molto molto bello
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl