AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Pareri e confronti per nuova vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=8616)

ciberman 13-06-2005 02:27

Si, esatto, mantenendo 1 pompa accesa , fai andare i due filtri..
ti allego uno schemino (molto brutto), di come ho io la vasca con i 3 filtri.. cosi magari capisci meglio.. http://www.acquariofilia.biz/allegat...filtri_105.jpg

klinsky 13-06-2005 13:08

io uso un riscaldatore esterno da 300w su pratico 300 e va che è una meraviglia!! ;-)

Skotty81 13-06-2005 14:45

ma se ad esempio io ho un 400 e un 200 collegati, non è che la pompa del 200 è insufficiente per far girare anche il 400 correttamente?

Skotty81 13-06-2005 15:52

altra info, come fai a sincronizzare le accendioni dei filtri in modo che non ci siano sovrapposizioni o interruzioni momentanee dei flussi?

ciberman 13-06-2005 16:21

Io ho un timer multiplo, dove comando 9 prese, l'alternativa sono 2 timer , 1 per ogni filtro, per quel che riguarda la ""forza"" del 200, quando il pratico400 è spento, non preoccuparti. io uso 1 eheim 2227, 1Prat.300, 1 fluval, le portate sono notevolmente diverse, ma allo spesso tempo volutamente, nel senso che cosi ho cicli da 8 ore ciascuno, dove siesco a simulare anche le correnti un po piu forti..
:-)) :-)) :-))

Skotty81 13-06-2005 16:46

quindi mi dici che i motorini non sgorzano.
Il tuo sistema mi piace però costicchia mi sa.
Se partissi con un filtro esterno e poi poco per volta aggiungessi?!?!?
Ad esempio se io aggiungo in un secondo momento un filtro tipo pratiko 200 per filtraggio emccanico e per le resine eventuali, affiancato all'ipotetico pratiko 400 che prenderei....potrei aggiungere poi dei cannolicchi nel pratiko 400 senza problemi o meglio far maturare i cannolicchi nel pratiko 200 e poi trasferirli in seguito?

ciberman 14-06-2005 00:01

è esattamente quello che ho fatto io, il problema sta che la struttura dei tubi con relative rubinetterie, le devi predisporre prima perche cosi risparmi tempo e soldi dopo..
le valvole/rubinetti che vedi servono per escludere un filtro senza inetrrompere la filtrazione degli altri.

io partirei subito con il 400, perche secondo me il 200, va molto stretto...

Skotty81 14-06-2005 14:34

chiaro, più grande è migliore sarà la filtrazione.
Hai una foto del tuo sistema?

koilos 14-06-2005 18:04

Quote:

Si, esatto, mantenendo 1 pompa accesa , fai andare i due filtri..
ti allego uno schemino (molto brutto), di come ho io la vasca con i 3 filtri.. cosi magari capisci meglio..
Non ci avevo mai pensato, geniale #25

ciberman 14-06-2005 23:55

MI dispiace niente foto... rientro ancora fra gli sfigati che non hanno la macchina digitale... e sinceramente non mi interessa...(scusate l'OT)

se guardi lo schema..anche se fa schifo.. dovrebbe esser chiaro..altrimenti chiedimi pure i dettagli che ti interessano.. #22 #22


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12181 seconds with 13 queries