AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Quanta ghiaia? Aiuto! Areatore + Ittio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=86067)

Bapeppe 13-05-2007 12:22

Yeti sei grande, allora imposta le bolle secondo le modalita' della casa produttrice all'inizio, poi a seconda di come andrà la situazione aumenterai il fliusso se le piante ne avranno bisogno e il ph avrà bisogno di stabilizzarsi. (la Co2 interviene sul Ph ricordalo sempre è importante).
Se vuoi avere degli ottimi risultati ti consiglio fin da subito di munire le due lampade con due riflettori se non li hai gia in dotazione e magari di aggiungere un terzo neon.
Se farai cosi' vedrai che acquario ti esce, na bomba!! #25
Il filtro che hai acquistato è buonissimo, non avrai problemi sicuramente con il filtraggio. ;-)
Adesso vado via ci sentiamo nel pomeriggio.
Buona domenica e buon allestimento ;-)

Yeti305 13-05-2007 12:24

Ok, intanto ti chiedo anche se è un problema se qualche foglia dell'echinodorus tocca il termoregolatore, o l'aspirazione del filtro?

Yeti305 13-05-2007 12:41

RE
 
Eccolo come è adesso con l'echinodorus, presto altre foto

Bapeppe 13-05-2007 16:30

Non è un problema, vedo che hai fatto un'ottimo lavoro, due cose soltanto, distribuisci unifornemente il fondo cercando di livellarlo il piu' possibile...cerca di avere una terrazza, deve fare una specie di cunetta al centro in modo da ricreare la terrazza.
La pianta sta benissimo, quando si riprendera' ti coprira' tutto quanto.
Se puoi fai una cosa, sposta il termoriscaldatore al centro della vasca in modo che il calore si distribuisca piu' uniformemente a tutta la vasca e non ti preoccupare se ora si nota perchè se comprerai altre piante da parete te lo copriranno del tutto.
Non succede nulla se toccano le piante anche perchè non è sempre in funzione il termoriscaldatore, in quanto raggiunta la temperatura ottimale va in stallo e si spegne.
Uniforma piu' il fondale come ti ho detto 7cm il davanti fino ad arrivare a 14cm dietro. (prendi come riferimento queste misure ma nn sono obbligatorie) #25
Un'altro consiglio, non avere fretta di vedere terminato il tuo acquario, un lavoro fatto bene all'inizio ti porta solo vantaggi dopo, senza avere complicazioni. #22
Ciao aspetto risposte e proseguimenti del lavoro ;-)

Yeti305 13-05-2007 16:45

Re
 
Ecco com'è adesso. Se sposto la ghiaia dietro non mi soffoca le piante alte? Inoltre, l'acqua è un po torbida dopo la piantumazione, è normale?

Bapeppe 13-05-2007 17:43

Ecco, cosi' gia va meglio, hai creato una specie di dosso all'angolo, non male.
No non le soffochi le piante non ti preoccupare. #25
Bella idea il pratino sulla sinistra, appena avrai gli ornamenti delimita delle zone in modo da creare magari dei gruppetti di piante cosi' si unirà tutto armoniosamente alla fine del lavoro.
Continua a sistemare la ghiaia cerca di uniformarla alla base delle piante senza fare troppa pressione alle radici in modo da non far rimanere dei solchi dopo che le hai piantate.
Davvero niente male, l'acqua torbida è normale non ti preoccupare.
Ora devi lasciare tutto in funzione senza pesci come ti ho spiegato sopra e far fare il suo corso all'acquario prima che l'ambiente sia pronto.
Domani compra altre piante sempre se puoi, compra delle vallisneria per l'angololo sinistro e altre tipo quelle piantumate al centro cosi' completi il retro molto bene.
All'inizio ti sembrera' tutto molto spartano ma appena iniziera' a crescere il tutto e le piante sembreranno unirsi vedrai che bell'effetto avrai
Se vuoi un cambio di colore ti consiglio per il centro vasca magari sui due lati avanti alle piante alte delle criptocorynne wendiit che sono su una tonalita' marrone scura alcune volte rossastra e danno un taglio netto al verde niente male e rendono tutto molto bello.
Per l'angolo destro altre 2, 3 anubias e puo andare.
Poi dietro queste due zone (dietro alle anubias e dietro al piccolo pratino ci metti due bei gran legni di manila abbastanza lunghi con ancorate le felci di giava ed' è spettacolare #25 #25
Al centro puoi lasciare un piccolo spazio libero per il nuoto ai tuoi futuri ospiti magari ci metti solo delle rocce non tanto alte con legato del muschio di giava ed il gioco è fatto.
Io ti sto consigliando davvero con cuore poi fai tu, il potere della fantasia è nelle tue mani :-))
Buon lavoro #25

Yeti305 14-05-2007 10:05

Grazie infinite, ti faccio sapere, stamattina l'acqua è ancora un po torbida, speriamo bene

Paolo Piccinelli 14-05-2007 10:49

Yeti305,

le paintine di bacopa tienile sotto la luce diretta, sono molto esigenti in questo.
Personalmente le sposterei dal getto di mandata del filtro, ne va del loro sviluppo in altezza.

Per il resto stai facendo un buon lavoro (grande mossa sovradimensionare il filtro!!!)

ciao

Yeti305 14-05-2007 11:28

Scusa l'ignoranza, ma la bacopa qual'è? inoltre, visto che sulla sinistra dietro vorrei lasciare libero per qualche legno o roccia, dove le metteresti tu? Grazie per l'aiuto.

Paolo Piccinelli 14-05-2007 11:34

La bacopa è quello stelo sottile con le fogliette tonde e grassottelle... (spero di averci preso, dalla foto sembra proprio lei...).

Non ti do consigli sul dove, tanto prima di dare alla vasca l'aspetto definitivo la sposterai almeno 10 volte.
Se guardi la mia gallery, in 4 foto è in 3 posti diversi.
Ora è sulla destra, nascosta nel boschetto di limnophila (quelle che sembrano carotine...) la vedi ?!?

Lì è giusto sotto le lampade e cresce bene...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07151 seconds with 13 queries