![]() |
http://www.aquasquale.com/V3/modules...dex.php?page=9
Ragazzi questa sera sono a cena qui a tunisi con amici acquariofili e mi stanno facendo vedere dove vanno in rete a reperire documentazione,magari li avete gia visti ma io ve li posto lo stesso ,non si sa mai vi sia sfuggito qualche cosa ciao Ferdy |
Sti KAZZIIII!!!!!!!!!!!!!......
Io non sò ma sulle spese che dichiarano o all'estero costa mooooolto meno sta roba o sono io che nn sò comprare. Se i tuoi amici conoscono il frabcese puoi chiedere che colori sono usati nel secondo sfondo????......se poi costan pochissimo......... #22 #22 ...procurameli... #22 #22 Mi basterebbero rosso, giallo, bianco e nero........ Ciao e grazie della dritta!!!!!!!!!!!! |
ok giangio sono rientrato,cmq chiedo domani poi ti faccio sapere
ciao Ferdy |
Quote:
Ti faccio sapere,cmq qui il materiale quando si trova costa molto meno che da noi...sicuro al 100% ciao |
Ragazzi è bello il sito ma col francesco non tanto ci vado daccordo, magari c'è qualcuno che potrebbe riportarci un pò di materialii utilizzati per i fondi 3D?
Quelli farebbero molto comodo, ho notato che utilizzano anche il cemento, o sbaglio? Giangio che materiali ti sembrano? |
ragazzi se mi date un po di tempo,io purtroppo lavoro fino sera tardi ma cmq posso tradurre qualche cosa nei tempi morti
cmq ti confermo che in uno hanno usato cemento riguardo i colori che dice giangio ,mi sembra di capire che sono colori per alimenti,per il primo sfondo li ha usati,per il secondo dice che potrebbe essere ininfluente visto che lo strato di resina epossidica imprigiona il colore. Penso di avere capito cosi,purtroppo non sono molto portato per questi materiali come voi che costruite cmq posso informarmi |
Lors de la réalisation de mes premiers décors, j'utilisait des pigments naturels de manière à éviter les colorants nocifs. Pour celui-ci, j'ai opté pour de la gouache, plus pratique et en fin de compte tout autant sécurisant puisque la peinture est prisonnière de la résine.
per la realizzazione dei miei primi decori ho utilizzato dei colori naturali in maniera da evitare dei coloranti nicivi Per questo ho optato per della tempera ,piu pratica e del tutto ininfluente sulla pericolosità poiché il colore é prigioniero della resina ;-) |
Cemento quasi sicuramente...poliuretano come il mio......ma i colori non lo sò proprio!!!!!!!!!!!!...........quì da noi la spesa decuplica.....Kazz.....ke nervoso!!!!!!!!!!!!.....sai che vascona che mi farei.......quì i colori alimentari li ho trovati a 12 euro l'uno.....e ci colori 12x12cm!!!!!!!!!!
aengusilvagabondo, Scusa l'ignoranza....pensavo poi che fossi in vacanza........e nn sapevo si parlasse il francese.....anche se era deducibile! Che vergogna!!!!!!!!!! #12 #12 #12 #12 Ciao!!!!!!!!!!!!!!!! P.S. Se mi procuri tutto il materiale più colori per me e vacanza (AHAHAHAHAHAHAHAH.......).....vengo e vi faccio uno sfondo con una radice MOOOOOLTO più bella!!!!!!!!!!!!!! Ciao!!!!!!!!! |
- Ciment et résine SIKA TOP 121 (~7kg de ciment pour ce décor) ~35€
Questo é quello che chiedevi,cmq c é la scheda su internet http://itcon.webdms.sika.com/filesho...lay=true&id=76 |
:-D :-D :-D
Sono quattro anni che vivo a Tunisi,cmq tranquillo ,ti faccio sapere ma sono sicuro che usa tempera e la copre con resina ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl