![]() |
fai conto anche che hai una vasca aperta e per gli anabantidi questo potrebbe non essere proprio il massimo...
|
T 24#25°C
ph 6.5-7 gh 7 kh 6 No2 <0.05 No3 minimi Ph4 minimi Co2 15 bolle minuto... |
leila,
La mia intenzione era quella di mettere un betta oppure un colisa o una coppia di colisa.... |
beh un betta maschio in quello spazio ci sta bene, però non con quei compagni, con l'acquario chiuso e con il pH a 7, valori sotto il 7 non sono ideali
invece un colisa da solo non sta bene, in coppia almeno (fermo restando il consiglio di prima sull'aggressività) però anche lui l'acquario chiuso, mentre i valori vanno bene |
leila,
Un po' di tempo fa il mio negoziante mi ha detto che i colisa procurano danni alle piante ..sopratutto al praticello..... E' vero quello che mi ha detto??? io ho un praticello formato da riccia e pellia.....può rovinarlo??? Colisa e betta come si comportano con le piante??? |
i betta alle piante nn fanno nulla...soprattutto i maschi che al massimo le potrebbero trovare di impiccio viste le lunghe code...
Se ti venisse in mente di mettere una coppia di betta invece diventano fondamentali per permettere alla femmina di nascondersi... Comunque ti ripeto che sarebbe meglio un acquario chiuso in quanto anabantidi... ;-) Per i colisa nn so |
i betta amano gli acquari ricchi di vegetazione, che non toccano.. io la riccia non ce l'ho ma ho pellia e muschi e non li guarda nemmeno
i colisa che avevo non mi hanno mai danneggiato le piante, ma non avevo quelle lì |
simogeme, in un acquario allestito come il tuo e della capacità del tuo, vedrei molto bene, oltre le neocaridine, solo un branco di una dozzina esemplari di rasbore da cercare della specie che ti piace di più, senza altri pesci che possano infastidirli e rompere la schiera. Hai visto le Boraras brigittae? Sono molto piccole ed anche una quindicina potrebbero starci.
Non vedo bene in un allestimento fine e ricercato come il tuo dei pesci più grandi di quelli che ti ho suggerito, secondo me sarebbero sproporzionati rispetto all'allestimento. A parte questo mio suggerimento, non mi risulta che gli anabantidi danneggino la vegetazione. |
leila,
Ok grazie per i consigli.....io sarei interessato al betta..... Federico Sibona, Grazie per il consigio, infatti il mio negoziante l'ultima volta voleva vendermi un tipo di rasbora molto piccolo e mi ha detto che rimangono tali....è quello che mi hai consigliato tu???(Boraras brigittae)??? Adesso vedo se mettere un betta(IN OSSERVAZIONE ...AL MASSIMO LO RIPORTO AL NEGOZIANTE)) o le rasbora.... |
potevano anche essere le boraras (o microrasbore) maculate, che se le metti in gruppo son bellissime da vedersi
http://www.amtra.de/images/b_Brigittae425.jpg brigittae http://www.amtra.de/images/BorarasMaculatas425.jpg maculatus |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl