![]() |
mi sto sempre più convincendo che, essendo così piccoli, questi pesciotti preferiscano mangiare il vivo che trovano nell'acquario, ed essendo solo 6 in 30 litri ad avere questa alimentazione, in pratica non riescono a estingure la colonia di organismi di cui si cibano :-) se così fosse, la vasca è praticamente quasi autosufficiente.(a parte qualche pezzo di pastiglia per i pangio ogni tanto)bacarospo, che ne dici?
a conferma di questo fatto posso citare alcuni comportamenti: - ora , dopo che ho effettuato una manutenzione al filtro, sono spuntati tutti e li vedo addentare qualcosa(in realtà vedo solo il gesto di puntare e ingoiare, perchè il qualcosa è troppo piccolo per poter essere visto ad occhio nudo) in prossimità del getto del filtro, che essendo stato aperto e smosso, probabilmente sta spuntando una grnde quantità di microorganismi. In realtà penso che gli piacciano molto anche le alghe più minuscole in sospensione. - altro comportamento molto curioso ed intelligente: a volte si avvicinano a una foglia e , con uno scatto fulmineo, la scrollano facendo alzare i minuscoli detriti che vi sono sopra, che poi divorano velocemente. - il maschio dominante, l'unico sempre in bella vista, non ha nemmeno paura dei pangio, 5 o 6 volte più lunghi e comunque anche più tozzi di lui(per farvi capire le dimensioni minime..) e quando questi rovistano si avvicina per mangiare ciò che sollevano! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl