![]() |
esatto
|
Quote:
Potrai triovare qui tanti topic vecchi con l'esperienza di persone che hanno avuto stragi che alla fine hanno imputato con maggior probabilità proprio all'uso di fertilizzanti e addirittuualcuno che dopo qualche anno dalla preparazione della vasca ha smosso il fondo per cambiare delle piante e ha provocato una moria totale delle proprie neocaridine. Il mio consiglio a riguardo è se le hai già messe di tenere pure le neocaridine ma fare molta attenzione specilamente s devi cambiare le piante a come tratti il fondo. Non conosco bene il protoccollo che applichi tu, ma come norma generale l'indicazione è di limitare almeno in quantità (quando non si possono eliminare) la fertilizzazione con prodotti (quasi tutti ma non tutti ;-) ) che contengono in particolare rame e secondariamente ferro. C'è anche chi con una fertilizzazione oculata non ha mai avuto problemi, per cui se non hai esemplari particolarmente costosi e specilamente se li hai già inseriti e non hai altre vasche adatte pronte prova pure... |
newgollum purtroppo non ti so dire cosa contiene il fertilizzante che ho messo in quanto non ho piu la busta che lo conteneva, ti so solo dire che non è quel tipo che sembra terriccio, ma è quello composto da pietruzze.
Al momento ancora non ho nessun pesce ne Caridine in acquario, credo che le inseriro settimana prossima così per quella data l'acquario avrà girato almeno per 20 giorni, per quanto riguarda la specie di Caridine che vorrei inserire sicuramente saranno le Japonica. Grazie a presto :) |
il rame è la cosa piu nociva per le caridine
in genere nei substrati non ci sono dosi eccessive |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl