![]() |
ovviamente metti dei batteri e biocondizionatori nell'acqua che deve essere alla stessa temperatura di quella in vasca (in media sui 25 gradi) e aumentare il numero delle piante... io ti consiglierei alcune specie in maggioranza a crescita rapida perchè assorbono gli no3 creati dai canolicchi che decompongono gli no2 se non erro...
|
Quote:
Appena ho la possiblità di fare il test del NO2 ve lo comunicherò, intanto allora faccio questi ricambi d'acqua, ovviamente con stessa temperatura e ph. |
Quote:
I pesci sono ancora vivi? A questo punto penso che il primo cambio acqua sarebbe meglio farlo del 25%. PS: scusami se ti sono sembrato brusco, ma l'idea dei pescetti che soffrono senza che nessuno faccia niente, mi ha un po' innervosito. Praticamente allora tu sei il direttore dei lavori ed hai due dipendenti :-D :-D |
Quote:
Per i pesci cosi' detti "spazzini" è normale che non escono mai? Cioè nell'acquario c'è un albero piccolo, questi vanno sempre sotto di esso dove c'è un arco, sono sempre li ! Spero siano ancora vivi, anche perchè da quanto ho capito sono molto resistenti. Ciao :-) |
Aggiornamenti, allora abbiamo comprato una "Campana" per il Co2. Dovrebbe dare da quello che ho capito ossigeno alle piante e anche ai pesci? Una cosa del genere, comunque abbiamo fatto anche quei test li.. del NO2 ed è tutto regolare.
Mi sembra che per adesso vada tutto bene, speriamo rimanga cosi' ! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl