![]() |
menomale per le caridine.... :-)) per le piante no prob....dovrebbero essere aanubias mi pare poi muschio di java ma quello non lo toccano ;-)
|
il tarasacco dove lo trovo... #23 ?????
|
in giardino se ne hai uno :)
altrimenti non è poi cosi' fondamentale, sono onnivore ma mangiano sopratutto cibo vivo. l'importante è equilibrare la dieta dando sempre pasti diversi, per simulare pressapoco il loro opportunismo in natura. cmq strano che i pellets non se li filano, che marca sono? le mie ad esempio snobbano completamente quelli della SERA, mentre vanno ghiotte delle marche JBL. |
non ricordo ora mi sembra tetra.... ma i tarasacco sono quella specie di spighe a mo' di grano???
Se si qui da noi li chiamano tirasacco ;-) |
http://www.pomodoroitaliano.it/tarassaco.jpg
il tarassaco e' questo qui :) cmq non ci impazzire ... con il cibo puoi sbizzarrirti, l'importante e' informarti bene su cosa digeriscono e cosa no ( per questo sconsiglio gli insetti e le larve in generale e tutte le carni grasse ), e somministrare spesso calcio e vitamina d che sono fondamentali per la crescita. quando puoi posta anche qualche foto ravvicinata ^^ |
ok
domani cambio l' acqua e faccio qualke scatto nuovo :-)) |
Quote:
|
nemmeno a me il carapace è bello tosto..... #22
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl