![]() |
Le pasticche servono per le piante che assorbono nutrienti dal fondo, quindi non per il microsorium.
Le altre che menzioni non le conosco per esperienza diretta... mi dispiace. Io uso ELOS Terra1 in capsule per le ninphaea lotus (piante a bulbo) e fertilizzanti liquidi ESHA per le altre (sia a foglie rosse che verdi). Se hai carenza di ferro puoi usare ELOS Fase 1. Se sei così gentile, fammi sapere come ti trovi con Dennerle, a futura memoria ciao |
Beh....non so ancora se prenderò quello ma a occhio e croce sembra il più completo con le pastiglie il liquido e il trattamento per i pesci...datemi qualche altro consiglio grazie.....
|
Stamattina cmq ho notato che il microsorium ha cominciato ad avere su alcune foglie principalmente sulla punta uno scolorimento tipo trasparenza che significa?
Mancanza di ferro per caso? Quindi cosa faccio posso cominciare a fertilizzare col liquido?? Grazie. |
finder25, nel Microsorum è normale nelle foglie giovani, non preoccuparti.
|
Quindi aspetto a fertilizzare e soprattutto dammi un consiglio su cosa mettere liquido o pastiglie?
Grazie! |
finder25, io non uso fertilizzanti e la mia cultura in merito è solo per aver letto e sentito dire, è meglio che ti aiutino gli altri, esperti sull'argomento.
|
Grazie allora aspetto consigli....da chi li usa.
Vi prego di illuminarmi in merito.....grazie. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl