![]() |
e si è proprio lei, la rosaefolia. Grazie ;)
|
Ma la pompa dell' acqua non è regolata un po troppo forte? Secondo me è eccessiva quella spinta d' acqua, però se a te piace.....
|
wow! anche io ho un Mirabello 30, ma come hai fatto a togliere il coperchio?
e la pompa il filtro e il riscaldatore (attaccati al coperchio) che cosa ne hai fatto? mooooolt belo complimenti, mi piace :-)) |
Lgab, devi trovare il modo di occultare un po' apparati tecnologici e tubazioni in vasca, però capisco che, essendo la vasca piccola, non è facile.
|
a me piace l'effeto come hanno definito alcuni "sbilanciato/spinto" a dx.Molto originale
|
togliere il coperchio è una cavolta, basta togliere i perni dai cardini e si toglie. Per filtro e riscaldatore devi smontare il coperchio e il trovi un mammuth, sfili i cavi e gli colleghi una presa nuova. Di vecchio ho mantenuto solo il riscaldatore, tutto il resto è stato tolto ;-)
|
hai fatto un bel lavoro, anche perchè il filtro originale porta vi parecchio spazio.
complimenti :-) |
Senti, Lgab, mi puoi spiegare bene come è fatto il tuo filtro? ogni tanto mi balena l'idea di togliere il filtro originale ma non saprei come crearne uno nuovo che funzioni bene...grazie
|
Ciao scusa, come si chiama la piantina propietaria della foglia che poggia nella foto sul diffusore:P???
|
ma hai un inpianto a co2 in un 30 litri nn è troppo piccolo?
ti faccio questa domanda perche anche io ho un mirabello 30 e ho anche un impianto a co2 per adesso fermo che usavo per un vecchi acquario che adesso è vuoto. che dite si può mettere o puo essere pericoloso? #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl