![]() |
proprio non riesco,cmq la vasca misura 120x 45 ,dovrebbe avere una capacità di circa 220 litri lordi.Mi consigli un buon schiumatoio (che non costi tanto) ,sarebbe però da tener conto che dovrà essere posizionato sul pavimento ,quindi presumo di avere bisogno di uno skimmer esterno..
|
discus2007, ciao, il biologico eliminalo piano piano ma del tutto dopo che hai messo uno schiumatoio dimensionato.
La soluzione di eliminare il vano filtro è buona, però toglieresti di colpo il biologico, cosa che non da grossi problemi se sei appena partito con la vasca e non hai coralli o ne hai pochi. Se non ricordo male la vasca è circa 200 litri netti, e dovresti appenderlo esterno....in questo caso credo che la scelta ricada sul deltec mce 600 oppure sul turboflotor 1000, se cerchi negli articoli di acquaportal troverai una comparazione dei due schiumatoi fatta da un utente del forum per vedere i pro e i contro di tutti e due, cerco il link e te lo posto... eccolo http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...oi/default.asp Sono un pò sovradimensionati, però visto che sei anche neofita forse è meglio così, almeno ti servirà da ancora di salvataggio :-)) altrimenti puoi optare per l'mce 500, senti altri pareri anche. |
la vasca attualmente è vuota ,riguardo allo skimmer vorrei evitare la scelta di quelli che si appendono altrimenti dovrei tagliare e rovinare il coperchio ,puntavo su uno esterno che potesse appoggiare sul pavimento sfruttando cosi i due fori laterali del coperchio per l'ingresso dei tubi dello skimmer
|
ho visto su questo sito www.aquariumconcept.it lo schiumatoio WAVE SCHIMMER 400P,lo so che come garanzia di marca non è il massimo ma a vederlo sembra alquando affidabile,che ne pensate?
|
Quote:
Altra cosa, la vasca chiusa non è il massimo per il marino ti conviene scoperchiarla. Altra cosa :-)) lascia perdere il wave... |
discus2007, per postare le foto usa questo ...quando l'ha ridotta , posta il secondo link : http://www.imageshack.us/index.php lo schiumatoio che ti ha suggerito matt333, è buono , quello che hai postato tu assolutamente no ...hai già deciso cosa allevare? potresti fartela forare e metterci una sump , questo è il lavoro migliore che tu possa fare ...potresti appendere dei overflow che praticamente ti consentirebbe di non forare la vasca , ma ritorniamo al problema del coperchio ...gli schiumatoi non sono stagni , devono essere immersi , o comunque rispettre un livello per vasi comunicanti , se lo appoggiassi per terra , uscirebbe l'acqua dal bicchiere , poi comunque non portesti farlo ....
|
Ragazzi una domanda, se metto per motivi di allestimento, il mio deltec 300 vicino l'uscita del pratiko 200 allestito con lana ultraflo e seachem purigen e phosguard, faccio una stronz....cioè pregiudico il lavoro dello ski.
Grazie per le eventuali risposte, CIAO. |
albos, ti hanno già risposto sopra ;-)
|
Forse ho capito male, ma nelle risposte precedenti si parla di filtro biologico, lana + due resine non mi sembrano filtraggio bio.
Poichè ho già i materiali acquistati precedentemente volevo sapere se mi è utile utilizzarli oppure no. |
albos, lo schiumatoio è piccolo per la tua vasca , le lane fisse generalemte , intrappolando i particolato , se usate vanno pulite o cambiate ogni 3 5 giorni .... le resine , dovrebbero essere usate ,solo in piccoli interventi per sistemare qualche errore ,
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl