AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   red cherry e fertilizazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=85185)

TuKo 31-05-2007 09:25

Solo a livello di puntualizzazione,le piante favoriscono lo smaltimento dei nitrati e non dei nitriti,il compito di smaltire quest'ultimi lasciamolo ai batteri ;-) .Mi ripeto il solo potassio alla lunga non sarà sufficiente e il ferro dovrai,se pur in forma minima,somministrarlo,pena una clorosi ferrosa(sbiadimento fogliare) + o - accentuata.

buldozzer 31-05-2007 09:57

dopo un anno all'avvio questa clorosi ferrosa dovrebbe essersi manifestata giusto?

TuKo 31-05-2007 10:44

Certo!! il pearling non è un segno di benessere,indica solo l'eventuale saturazione di ossigeno in vasca

buldozzer 01-06-2007 12:19

Non concordo con quello che dici purtroppo.....in ogni caso ogni persona pensa cio' che vuole :-) :-) :-)

marte82 01-06-2007 12:41

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Solo a livello di puntualizzazione,le piante favoriscono lo smaltimento dei nitrati e non dei nitriti,il compito di smaltire quest'ultimi lasciamolo ai batteri ;-) .Mi ripeto il solo potassio alla lunga non sarà sufficiente e il ferro dovrai,se pur in forma minima,somministrarlo,pena una clorosi ferrosa(sbiadimento fogliare) + o - accentuata.

straquoto

marte82 01-06-2007 12:43

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Certo!! il pearling non è un segno di benessere,indica solo l'eventuale saturazione di ossigeno in vasca

io invece o letto su il mio acquario che se la riccia si riempie di bollicine durante il fotoperiodo e segno che tutto va + che bene ma non so se il concetto e aplicabile con altre piante

buldozzer 01-06-2007 13:50

il pearling è segno di benessere e vuol dire che la pianta è satura di co2 e quindi emette ossigeno dalle foglie ....infatti le bollicine che vedi sulle foglie (pearling) non è altro che ossigeno ...dato dalla luce dalla co2 e dal potassio che favorisce tutto il processo....non è altro che la fotosintesi clorofiliana....in poche parole la pianta assorbe co2 e emana ossigeno ...proprio come in natura ....solo che in natura ovviamente non vediamo nulla ..in acqua invece vediamo l'ossigeno sottoforma di bolla....
Non è assolutamente possibile vedere il pearling se l'acqua non viene caricata di co2....
ecco perche' non ero daccordo con l'amico tuko ...in quanto non è una saturazione di ossigeno ma una saturazione di co2.
Infatti se in acqua invece di mandare co2 mandassimo ossigeno sulle foglie delle piante non vedremmo nemmeno una bolla e con il passare del tempo vedremmo la pianta morire...la fotosintesi è il processo vitale della pianta non dimentichiamolo e viene stimolato da luce forte co2 e potassio.
Ecco perche' dicevo che l'amico puo' piantare calli senza problemi se segue questi tre fattori.

TuKo 01-06-2007 15:44

Non so dove avete raccolto tale informazione ma il fenomeno di pearling è visibile solo nel momento che nell'ambiente c'è una saturazione di Ossigeno.
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...light=pearling
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...light=pearling
La pianta,durante il fotoperiodo, emette ossigeno indipendentemente se in vasca è visibile o meno il pearling,quindi questa frase:
Quote:

il pearling è segno di benessere e vuol dire che la pianta è satura di co2 e quindi emette ossigeno dalle foglie
è errata.La pianta(generalizzando) assorbe co2 la lavora(quindi non può saturarsi di questo elemento) e la trasforma,il risultato finale è zucchero e ossigeno.

il motivo perche in un ambiente ricco di co2 sia più facilmente visibile credo che sia semplice capirlo(aiutino:guarda la composizione dell'anidride carbonica, una volta scisso il carbonio cosa resta???? #24 #24 sommandolo a quello prodotto dalla pianta.........).buldozzer, esalti un pò troppo il potassio,i macro sono necessari TUTTI,ad una pianta per una sana crescita sono necessari questi elementi:
ossigeno
idrogeno
potassio
azoto
fosforo
carbonio
calcio
magnesio
zolfo
manganese
molibdeno
boro
cloro
ferro
rame
zinco
Questi possono essere forniti dal fondo,ma ANCHE da una fertilizzazione liquida.

buldozzer 01-06-2007 22:32

22 #22 #22 #22

TuKo 02-06-2007 22:01

#24 #24 #24 #24 ????????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08225 seconds with 13 queries