![]() |
si sono quelle da 1047mm. pensavo a queste per cercare di coprire tutta la vasca in larghezza. sto sbagliando?
|
No no non stai sbagliando, ma la scelta su questo tipo di fluorescente, per lampade Philips o Osram, è limitata alla 830 e 840 per altre tipologie ti devi servire nei negozi di materiale acquariofilo.
Ecco perchè ti ho consigliato il 36W (1200 mm), ma se puoi montare solo il 40W (38W) non si discute. |
scusami se continuo a disturbarti ma quale è la differenza tra i vari neon 830, 840 ,865.965,940 ecc...?
|
mi ero dimenticato, quale combinazione mi consigli e in che posizione dovrei mettere i neon?
|
Quote:
2) per il 36W una combinazione te l'ho già indicata Leggiti questo link dopo avrai idee più chiare sull'illuminazione in acquario http://www.gafonline.it/gafonline/ar...ra/default.htm |
Grazie del link,è stato utile. Visto che l'acquario è chiuso sono obbligato a mettere i 40w da 1407 mm perchè i 1200mm non entrerebbero visto che la vasca è 120cm considerandp anche i portalampade.
|
Quante lampade vorresti inserire precisamente?
|
4 lampade da 40w perchè la vasca avrà + o - 250l netti. che tipo di lampade metteresti tu e in che posizione?
|
credi che un totale di 160w possono essere abbastanza per piante con esigenza di luce medio-alta?
|
Potrebbe bastate.
Dal davanti: 1) Una 10000K di qualunque marca 2) Una Sera Brilliant Day o Ferplast AquaSky o Arcadia Fresh Water 3) Una Sera Brilliant Day o Ferplast AquaSky o Arcadia Fresh Water 4) Una Sera Tropic Sun Royal o una 840 della Philips o Osram |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl