![]() |
cos'è sto pratico???
cmq.... io ho capito che i canolicchi trattengono i batteri anzi che lasciarli formare sulle rocce... e che il 100l senza skimmer va lo stesso... ma senza pesci o al max un numero super irrisorio.... in quanto ai cavallucci... non so nulla di loro... mi informavo apposta... fatto sta che il pasto è un super lavorone... sta pipa... |
brig il pratiko è un filtro esterno, i canolicchi ( parlo di acquario marino in cui la filtrazione biologica è affidata alle rocce vive) impediscono al ciclo dell'azoto di chiudersi, con conseguente accumulo di nitrati, a meno che tu non faccia un marino di soli pesci e quindi non avendo rocce vive puoi utilizzare i canolicchi. 100 litri d'acqua senza skimmer è un suicidio secondo me ;-)
|
se ci si mette i pesci....
a parte che quello li è interno e ora come ora ha i canlicchi ma ha anche dei pesci d'acqua dolce... io volevo farlo per I CAVALLUCCI, NON PER I PESCI...ne ho già uno per i pesci... (in pratica ne ha 1... ma va cambiato...) e i cavallucci in base alle mie conoscenze non fanno lo sporco dei pesci... ecc ecc... perciò bastano rocce e qualche corallo come appiglio... ma per di più deve essere per forza dedicato a lui... max pesci ago... |
bubi82, lo so è proprio per questo che chiedevo a hippo come gestisce l'acquario visto che ha sia rocce che filtro..è anche vero che probabilmente 2 cavallucci non creano così tanti scarti e che oltre a quello ha slo il paguro che bruca le alghe e fa da spazzino e della caulerpa che fa da antagonisa alle filamentose..la mia era curisità verso un sistema diverso da quello che usiamo nel nano ;-)
|
beh... in pratica... cosa ne è stato risolto???
|
Quote:
I CAVALLUCCI SONO PESCI!!!! E SPORCANO IL TRIPLO DEI PESCI NORMALI!!!!! una vasca per cavallucci è difficilmente gestibile al di sotto dei 100 litri e comunque non si può rinunciare allo schiumatoio e ad una buona lampada uv. Forse è il caso di fare delle buone letture....... PEr i cannolicchi io li preferisco nel brodo, ma so che alcuni allevatori di cavallucci affiancano comunque il biologico allo schiumatoio. Personalmente te lo sconsiglio, ciao... |
scusate ma con il lavoro mi sono assentato un pò,
allora io gestivo prima con filtro esterno pratiko ma siccome sporcano anche loro e nn avevo lo skimmer anche con 100 lt era un casino,nitrati e fosfati ect,ora ho fatto un cubo 45 x lato con sump e skimmer lg 400, rocce e solo una bavosa e alcuni paguri come spazzini,ci sono 2 hippo reidi. pensate che gli hippo vanno alimentati 2 o 3 volte al giorno con mysis che andrebbe sifonato dopo poco, quindi eliminare sporco. |
non ti devi scusare hippo...
per il resto... non sapevo niente dei cavallucci... ho chiesto apposta... ma già dal fatto che mangiano così in modo difficile... e poi un 100l per 2 cavallucci non sarebbe grande e dispersivo? |
x iniziare ti consiglio 2 hippo,poi con esperienza puoi aumentare,sempre xò di specie identiche mai mischiare specie diverse,io sto cercando di mettere su un allevamento e predispongo dei cubi nn arredadi con una coppia ogni vasca.
|
cavolo... continua a sapermi più di impresa che altro... già come cibo sono difficili...
poi con cubo non arredato cosa intendi?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl