AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   reef in 100lt possibile?come?cosa mi occorre? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=84942)

Robbax 04-05-2007 13:28

Quote:

Originariamente inviata da Perry
Quote:

rocce:cira 18kg:€324
-05 ma dove le prendi le rocce? ;-) cala, cala! con 180 euro ce la fà..

purtroppo io le presi in negozio...18 euri al chilo..... #18
con quella vasca avrai sicuramente problemi nel fare la rocciata....molto stretta!!!

Macchiella Marco 04-05-2007 14:58

Però il naso in 100 Lt no eh ? #26

JACK87 04-05-2007 16:56

ragazzi però potreste rispondermi alle domande...? per favore... prima di cominciare vorrei avere un idea di che cosa vado in contro... per favoreeeeeeeeeeeeeee

ho voglia di comniciare ad allestirlo... ditemi tutto.. non voglio trovarmi spiazzato e poi non avere lo spazio per mettere tutti i macchinari

Lestat73 04-05-2007 21:26

Ciao io avevo una vasca come quella che vuoi allestire si forse un po stretta x la rocciata ma si puo fare ti posto due foto solo con le rocce quando ero all'inizio e con gli animali ad acquario avviato non mi sembra cmq male...io dentro avevo una 20kg diversi coralli molli 3 pesci piccoli non avevo sump...avevo uno skimmer interno della tunze che andava benissimo trovato sul mercatino a 80€...anche xche se quella è la vasca come in foto dovrai forarla sicuramente non è forata avevo anche 2 pompe da 1200l/h x la luce dipende da cosa vuoi allevare io x i coralli molli avevo un hqi da 150watt con 1pl attinici io direi di aprire la vasca e togliere sicuramente il biologico...x i prezzi se trovi sul mercatino skimmer,plafoniera ecc... sicuramente risparmi qualcosa...

mauro56 04-05-2007 23:32

...

mauro56 04-05-2007 23:34

Mi sono accorto che cercando di costruire un acquario senza un minimo di cultura, raramente si fanno danni, ma spesso si fanno spese incongrue.
Un librino (che dice anche cose sbagliate, ma che comunque ti fa capire come funziona un acquario) e' il tanto citato ABC dell'acquario marino di Rovero, che costa 14€ e si legge in 2 ore. Li capirai (come ho capito io anche se "duro") che gli elementi di base di un acquario marino sono:
- luce
- rocce vive
- schiumatoio
- pompe di movimento

Ti dico cosa dovrai avere: per cominciare un acquario da 100l potresti
- luce: scopri la vasca e metti una plafoniera JALLI 2x55W PL . La trovi qui a 88€ http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1226 , ma anche sul mercatino a meno.
- rocce: 1 kg ogni 5 litri dicono i saggi quindi 20 kg, le trovi a 11€ o meno al kg anche sul mercatino (quindi 220), non so di dove sei, ma se nella tua citta' le trovi e' meglio, risparmi sulla spedizione.
- schiumatoio il deltec MCE 300 che si appende fuori dell'acquatio costa circa 200€ nuovo e si trova alla meta' sul mercatino
- pompe se usi due marea 3200 le trovi sempre sullo stesso sito a 76€, ma se inizialmente vuoi risparmiare ne prendi due cinesi che costano 30€ tutte e due, purche' siano almeno 3000 litri per ora.
Ti serve inoltre
- riscaldatore 150 w (anche al brico per 15€)
- termometro (per regolare il riscaldatore e non fare un bollito) 5€ (anche digitale e spendi qualcosa in piu') e un densimetro a lancetta (10€) pre regolare la salinita'
- acqua deionizzata: la puoi produrre con un impiantino che costa circa 60€, ma inizialmente la compri e la porti in casa in taniche (due taniche da 25l= 10€) di norma costa 20c al litro)
- sale (per ogni litro di acqua sono 40 grammi) un pacco da 8 kg (ISTANTOCEAN 240lt) costa 20 €

inizialmente parti con almeno 50l di acqua gia salata che ti fornisce il tuo negoziante (l'acqua "vecchia" va bene per partire) che ti porti a casa nelle su dette taniche e unirai a 25l di deionizzata con 1000g di sale (aggiustando la salinita' a 35 per mille)

E secondo me come fare: io direi, hai la vasca. Ora piano piano trovi gli altri elementi nel'ordine
-plafoniera, riscaldatore, termometro, densimetro, pompe, schiumatoio (anche se ci metti sei mesi non fa nulla, l'importante e' arrivare). Trovato cio' compri l'acqua salata, il sale e la deionizzata e riempi l'acquario per 2/3 (solo 2/3 se no quando metti le rocce tracima).
Dopo un po' ci metti le rocce e fai la rocciata (sempre a luci spente), fai partire le pompe e lo schiumatio (ovviamente regoili la temperatura) e hai fatto l'acquario di base!
Intanto leggi, ti fai domande e trovi risposte, ti crei problemi (fosfati notrati etc..) e li risolvono (gli altri io sono incompetente), cresci piano e in capo a 3 anni ti crei una cultura e un buon acquario.
ciao

Raffaele67 04-05-2007 23:52

La vasca ornmai l'hai presa. Dovresti scoprirla e liberarla dal filtro interno.
Se vuoi soltanto (pochi) pesci es. 2 pagliaccetti e un ghiozzetto, paguri, gamberi e coralli molli:

1. Plafo 4 x 24W T5 a bordo vasca 300 Euro comprese le lampade
2. Skimmer Tunze Nano Doc interno alla vasca 90 Euro
3. 2 pompe per movimento 50 euro
4. 20 Kg di rocciata 300 Euro
5. Termoriscaldatore ... già dovresti averlo
6. pHmetro, rifrattometro e vari test per l'acqua 150 Euro
7. impianto di rabbocco automatico (per l'evaporazione) 100 Euro tutto compreso

Fanno 1.000 Euro di attrezzature per un 100 litri (lordi) di POCHE pretese.
Se vuoi arrivare ai coralli più belli aggiungi altri 500 Euro per attrezzature al top.

Poi c'è acqua RO da acquistare in negozio (20 centesimi a litro) se vuoi evitare l'impianto di osmosi, sale, integratori, invertebrati, pesci e le loro pappe, le lampade di ricambio e ... la bolletta Enel!!!

L'acquario marino costa moltissimo ... e diventa difficile rinunciarvi! Come scriveva qualcuno :..... è na droga!

Pensaci bene prima di cominciare. Io sto scherzando con una nanovasca dolce adattata a marino e per il prossimo acquario (poco più grande del tuo) sto studiando come un matto!

JACK87 05-05-2007 00:01

grazie ragazzi siete fantastici... vedo di cercare più o meno le attrezzature che avete detto... e vedo i costi e le occasioni... intanto magari se mi sapete linkare qualche documento do ve "studiare" mi farebbe piacere... grazie...

mauro56 05-05-2007 07:58

Si, in fondo abbiamo detto quasi le stesse cose, ma io ritengo tu possa risparmiare sulla plafoniera (guarda quella che ti dicevo) e ovviamente metterai solo organismi semplici, non credo sia necesario il sistema di rabocco (io non lo ho e rabocco manualmente) e credo che pHmetro e altri piu' complicati strumenti li compri dopo (per ora solo test calcio, nitriti, nitrati e Kh, marca salifert)
Allora lascia la vasca vuota, compra le cose una alla volta e le lasci li fino quando sei pronto, intanto puoi leggere qui:
http://www.neogea.it/catalog/product...oducts_id=1330
:-D :-D :-D
Ciao

JACK87 05-05-2007 22:15

rahazzi altra domanda... ma per il marino è indispnsabie che uso lo schiumatoio... o per 2 pagliaccetti e qualche roccia viva... posso usare anche un biologico esterno molto efficente... (come ho visto oggi in un negozio molto famoso ad empoli "eden"e pubblicizzato anche sulla rivista "il mio acqaurio")

era un acqaurio ci circa 100 tl cubo... e aveva le pompe di movimento e come materiale esterno alla vasca aveva solo un biologico immagino fosse ovviamente di ottima qualità.

perchè avrei davvero grossi problemi ad allestire la sump e tutto il resto... (meno materiale extra vasca mi occore e meglio è)

sapete consigliarmi le atrrezzature...?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09962 seconds with 13 queries