![]() |
Non so se è solo la qualità scarsa della foto, ma vedo l'acqua non proprio cristallina. cosa usi nel filtro? se usi della lana di perlon probabilmente non è la più adatta: si intasa subito facendo diminuire la portata della pompa. io uso una spugna a grana fine ed ho l'acqua cristallina.
|
la spugna va sempre tolta e con molta attenzione per danneggiare il meno possibile le radici, sicuramente il rizoma fuori dal substrato, ottima la spugna fine ma se non posso mettere entrambe preferisco una buona lana di perlon sciacquata prima di inserirla nel filtro e chiaramente cambiata regolarmente...fidatevi filtra il micro + di una spugna...consiglio...evita le montagnette attorno alla pianta...se vuoi diversificare il fondo gioca con cambiamenti di pendenza graduali, inserisci sassi non calcarei e legni...non sevono solo all'estetica ma anche per rendere più naturale l'ambiente che tu offri ai tuoi ospiti (oranda splendido complimenti!)...e di cuore...metti tante tante altre piante a foglia dura!!!!!!...ascolta sempre Contewolf perchè è veramente bravo!!!
|
#12
|
Re: parere sul cambiamento di ambiente
Quote:
Ne ho due uguali e non so come si chiamano... Grazie. ;-) |
dovrebbero essere degli orifiamma (o fantail) con colorazione calico. Le varie specie, specialmente da noi in Italia, sono fortemente incrociate e non sempre è facile individuarle con sicurezza...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl