AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Halocaridina rubra (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=84886)

AndreaDoc 15-05-2007 12:27

Vivono sia in acqua salata che salmastra ce dolce...sembra si possano adattare un pò a tutto...ora cerco questo sito...se riesci a postarmi il link della pagina...è meglio...

CarloFelice 15-05-2007 13:32

azz mi sà che non è lei, credo di essermi confuso perchè si assomigliano, cmq vi passo il link e ripeto, il tipo non mi ha mai risposto alle mail che ho mandato in passato

http://www.garnelenaquarium.de/Zwerggarnelen.html
il gambero è sotto il nome di tupfel ma non sò se è lei..

AndreaDoc 15-05-2007 13:50

No...non è lei...peccato...ma prima o poi riuscirò a trovarle!!!
Si potrebbe tentare con un ordine dagli stati uniti...ma:
1) Conosco l'inglese come il kosovaro...
2) Se faccio un ordine di 25 dollari mi sputato in bocca
3) Arriveranno vive? probabilmente sì siccome possono stare mesi senza cibo...ma l'ossigeno?

newgollum 15-05-2007 15:18

Un mio amico ha avuto in regalo una biosfera da circa un anno e le piccole dentro sopravvivono alla grandissima e lui giura che i riproducono anche. Io ho provato a spiegargli che forse quando vede qualcuna 'morire' si tratta di mute (ne ho viste io alcune nella sua boccetta), ma lui dice che vede gamberetti più piccoli man mano crescere e dato che non è uno stupido credo proprio che sia così.
In ogni caso il sistema interno di queste 'boccette' è spettacolare. In questa 'vasca' non sono presenti piante ma ci sono delle piccole rocce e mi pare dei legni sui quali evidentemente sono residenti colonie di microrganismi o alghette per cui si posson vedere i gamberetti pascolare e defecare: non è assolutamente vero che stanno senza cibo e dubito che esistano gamberetti che possano sopravvivere anni senza alcun tipo di cibo, per cui questa informazione mi sembra poco credibile.
Per quanto riguarda i sessi, tra l'altro, si riescono a vedere chiaramente anche le macchie gialle sulla schiena delle femmine.
Le biosfere sono garantite (almeno quella del mio amico, che è all'incirca di 10-15 cm di diametro.... non sferica, una specie di cupola in po' schiacciata) per 3 anni minimo di vita dei gamberetti.
Quanto esattamente ci sia di ricerca scientifica sertia dietro a questi oggetti non lo so proprio, ma per quel poco che ho potuto constatare on i miei occhi sono un sistema perfetto.
Nonostante che siano spazi piccoli, inoltre, i gamberetti son oproprio piccoli ma piccoli! per cui lo spazio che hanno è di certo maggiore di quanto ne hanno le nostre neocaridine nei caridinai da 20 lt come il mio, specialmente quando ominciano a riprodursi ;-)
Queste biosfere permettono inoltre ad esempio al mio amico che non ha possiblità di prendersi cura di alcun animale, di educare i propri figli piccoli all'osservazione di un ambiente naturale e loro reagiscono con entusiasmo, controllando giornalmente i loro gamberetti :-)
Non solo non le condanno assolutamente, ma se non costassero così tanto di certo ne avrei una o più anch'io.

fabiosk 15-05-2007 16:52

Se devo essere sincero io mi sono riavvicinato e convinto ad acquistare l'acquario proprio grazie alla Beachworld. Circa 1 anno fa ero in giro e in un centro commerciale trovai questa sfera con i gamberetti piccoli e rossi da morire, appena tornato a casa lessi talmenta tante info che mi convinsi...però ho preso ad ottobre un acquario con la certezza che i gamberi sarebbero stati al "centro".

Cmq da quel che ricordo tra le istruzioni delle sfere dicono che basta metterle poche ore al giorno vicino una finestra in modo da favorire lo sviluppo di qlke micro alga di cui i gamberi si ciberanno.

Per quanto riguarda la riproduzione non saprei, o effettivamente mettono tutti i gamberi dello stesso sesso per evitarla o sono talmente poco riproduttivi in cattività che non cè alcun rischio di sovrappopolazione della biosfera.

Ciao e scusate la lungaggine :-))

newgollum 15-05-2007 18:34

Quote:

Originariamente inviata da fabiosk
Per quanto riguarda la riproduzione non saprei, o effettivamente mettono tutti i gamberi dello stesso sesso per evitarla o sono talmente poco riproduttivi in cattività che non cè alcun rischio di sovrappopolazione della biosfera.

be', dato che è un sistema chiuso anche se ci mettessi gamberi prolificissimi non sopravviverebbero più piccoli di quanti ne permette il sistema (per quantità di ossigeno, sostanze varie ecc), per cui potrebbe anche essere che fanno decine di uova ma dei gamberetti microscopici ne crescono 2 o 3 per volta, così in teoria.
Comunque non ho idea di quanto siano prolifici :-)

bene sono contenta fabiosk che ti sei riavvicinato all'acquariofilia :-)

AndreaDoc 15-05-2007 20:11

Prima o poi conprerò una boisfera e la aprirò per liberare le halocaridine....però se poi sono tutte dello stesso sesso sono fregato!!!!!!!!!!

fabiosk 15-05-2007 20:17

Con quello che costa fai prima ad ordinarle in america #06

AndreaDoc 16-05-2007 00:39

Già...poi penso che se rompi la biosfera le Halocaridine muoiono subito perchè saranno ormai ambientate a quelle condizioni...però non demordo e insisterò a vedere se riesco a farmele dare dalla fabbrica...magari addirittura conosco qualcuno che ci lavora ma non sò che lavora lì...indagherò...

malawi 16-05-2007 11:35

Quote:

Originariamente inviata da Andrea&Emy
Già...poi penso che se rompi la biosfera le Halocaridine muoiono subito perchè saranno ormai ambientate a quelle condizioni...

Non credo, sono molto robuste da questo punto di vista perche' in natura devono lottare contro la lava, una dozzina di specie di gamberi predatori e pure contro qualche pesce. Oltre al cambio di densita' repentina dell'acqua che la fauna anchialina subisce tutti i giorni.

Ciao Enrico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13825 seconds with 13 queries