AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Metodo dello zucchero (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=84637)

Abra 03-05-2007 22:41

TWN-TRWN, ma se hai una fioritura batterica micca ti muoiono solo le turbo e gamberetti ma anche pesci ecc ecc ,il fatto è che la fioritura batterica toglie ossigeno alla vasca e i primi a risentirne forse sono le lumache e i gamberi ma non è il metodo in sè che li uccide ma usarlo in maniera sbagliata ;-)

TWN-TRWN 03-05-2007 23:40

Quote:

Originariamente inviata da abracadabra
TWN-TRWN, ma se hai una fioritura batterica micca ti muoiono solo le turbo e gamberetti ma anche pesci ecc ecc ,il fatto è che la fioritura batterica toglie ossigeno alla vasca e i primi a risentirne forse sono le lumache e i gamberi ma non è il metodo in sè che li uccide ma usarlo in maniera sbagliata ;-)

Perfetto grazie mille :-)
Sicuramente avevo letto che era successo e mi ricordavo bene.
Non avevo però pensato alla possibile mancanza di ossigeno ;-)

madmaxreef 03-05-2007 23:56

con i cianobatteri in vasca lascia perdere xaqua

TWN-TRWN 05-05-2007 14:08

Andando O.T. Per i ciano e le filamentose potrebbe essere utile una lepre di mare?

Rama 05-05-2007 19:06

Andando OT la lepre di mare (dolabella ?) và benissimo per le filamentose ma non serve a nulla per i ciano... ma non andiamo Ot. ;-)

Hai avuto problemi con le turbo e i lysmata in seguito alla fioritura batterica?

TWN-TRWN 05-05-2007 19:13

Quote:

Originariamente inviata da Rama
Andando OT la lepre di mare (dolabella ?) và benissimo per le filamentose ma non serve a nulla per i ciano... ma non andiamo Ot. ;-)

Hai avuto problemi con le turbo e i lysmata in seguito alla fioritura batterica?

Io no, però ho sentito di gente che ci ha rimesso turbo e lysmata e mi stavo preoccupando.
Comunque sia vedevo le lumache tentare di uscire dall'acqua e la cosa non mi è piaciuta.
Motivo per cui ho sospeso con tutto e lascio fare il suo ciclo naturale sperando che se ne vadano.
La dolabella da come ho capito muore molto rapidamente quindi sarebbe solo una soluzione comoda ma non definitiva.
Ho intenzione quantomeno di rimettere a girare le resine, quello sì ;-)

RobyVerona 15-05-2007 22:56

Se le lumache escono dall'acqua di sicuro non escono perchè dosi zucchero. Le lumache spesso anche da me le trovo in giro per la vasca ben lontane dall'acqua. Prova a lasciarle li, incredibile ma vero, poi ci tornano da sole... #18 #18 #18

TWN-TRWN 15-05-2007 23:40

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona
Se le lumache escono dall'acqua di sicuro non escono perchè dosi zucchero. Le lumache spesso anche da me le trovo in giro per la vasca ben lontane dall'acqua. Prova a lasciarle li, incredibile ma vero, poi ci tornano da sole... #18 #18 #18

Anche io le ho lasciate lì e sono tornate al loro posto.
Però ho deciso di non utilizzare più il metodo dello zucchero e nessun altro metodo...
Non mi piace rischiare in questo senso, lascio che il tempo faccia il suo gioco.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09341 seconds with 13 queries