![]() |
mar72, dicevo che essendo vicini al limite si poteva vedersi e confrontare le tarature ;-) . Io non ho aspettato 24 ore, una volta riempito completamenteho aperto e fatto uscire subito l'acqua.
|
Quote:
grazie |
Oggi ho provato i valori in uscita.
Il PH era a 6,8, il Calcio a 580 (però ho fatto il test a bassa risoluzione e non sono certo dei valori) ed il KH a 24,4. Ho leggermente diminuito l'uscita (ma forse troppo poco: mezzo giro del rubinetto della claber) e le bolle erano un pò poche (me ne sono accorto ora) e le ho portate a 28 circa. |
Ieri sera ho fatto nuove misurazioni.
In vasca ho ph nella norma (mattina 7,9 sera 8,2) C 410 e Kh 11,5 In uscita dal reattore PH 6,6, C 540 e KH 30,8. Pensavo di non fare modifiche al reattore e tenere sotto controllo i valori in vasca. Procedo così? Quote:
|
Direi che va bene così.
La bolla si forma nella "provetta" appesa di fianco al reattore, vicino all'ingresso dell'acqua. |
Ok, grazie questa sera guardo.
|
La bolla non la vedo .... almeno non è visibile nella parte trasparente del contabolle.
I valori del calcio calcio sono stabili tra 410 e 420 mentre il kh sembra salire: in questi giorni è passato da 11,5 a 13,2. Il Ph invece è stabile Nel caso aumentasse ancora come devo fare modifiche alla tarature del reattore? |
diminuisci il flusso... ma è molto strano che non vedi la bolla... la valvola di non ritorno fra co2 e reattore l'hai messa vero?
|
Valvola di non ritorno installata.
La diminuzione del flusso comporta quindi sia un abbassamento del PH interno al reattore che del kh in uscita? |
lascia perdere il pH... minore è il flusso, minore il kh in uscita...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl