![]() |
Quote:
Quote:
Piu' semplicemente, e verosimilmente, considerata l'età, non ho ben capito cosa volessi veramente dire colla frase che ho evidenziato ;-) |
valutazione nel senso di commentare... ;-) nulla più nella meno...
in effetti potevo usare "commentare... " il commento serve al fotografo per "vedere" se il suo messaggio è stato recepito.... e poi io sono distante anni luce da quei guru... :-)) |
Quote:
Ci siamo. Rimani il mio perfetto guru digitale -69 :-D :-D :-D Ciao! |
Quote:
:-)) |
Quote:
L'idea che la tecnica non serva, sia del tutto marginale, rischia di essere fuorviante. Quanto quella opposta che sia tutto, ovviamente. Ritengo il fotografo anzitutto un artigiano. E l'artigiano deve saper fare bene il suo lavoro, padroneggiare la tecnica. Poi accade che qualcuno degli artigiani si riveli un buon cronista, un valido opinionista. E, ancor più raro, un poeta. A proposito di tecnica, e poeti... :-) Una sera capita che durante una cena si trovino fianco a fianco il pittore Degas, all'epoca ormai celebre, e il poeta Verlaine. "Sa, -dice Degas a Verlaine- vorrei scrivere qualche poesia, perché provo delle emozioni...". "Maestro -gli risponde Verlaine- le poesie non si fanno con le emozioni. Si fanno con le parole...". Degas avrebbe dovuto saperlo bene che le emozioni non bastano a fare buona pittura, e dunque nemmeno buona poesia. Sia l'uno che l'altro erano maestri nel padroneggiare la tecnica. Non erano solo artigiani, e tanto meno solo dei tecnici. |
Sono assolutamente d'accordo con quello che dici: devi padroneggiare la tecnica per poi "manipolarla" a tuo uso e consumo.Negli ultimi tempi,però,troppo spesso ( e sarà capitato chissà quante volte pure a te ) di leggere commenti a foto del tipo "ottima esposizione, hai una lente che è una lama di bisturi, bella risoluzione,ottima padronanza di Pshp, etc..." senza rilevare che, talvolta, sono foto formalmente assolutamente indecenti nel senso che non si capisce cosa vogliano esprimere.
La valutazione del significato di una foto (e la sua trasposizione "estetica", "formale" o chiamiamola come vogliamo....) sta passando troppo spesso del tutto sotto silenzio. Per questo m'è venuto spontaneo il confronto con quello che i grandi ci hanno insegnato. Non vorrei che i giovani che si rivolgano a noi,per colpa nostra, sapessero a menadito tutti i test MTF o similia ed ignorassero completamente Penn, Capa,Mc Curry etc... Un colpo al cerchio....ma uno anche alla botte! ;-) |
come in tutto ... ci vuole il giusto bilanciamento... e aggiungo che ci vuole un occhio all'innovazione... che altro non è che la naturale evoluzione di arte e tecnica... poi ci sono persone .. che gli dai in mano una compattina e ti fanno delle foto fantastiche senza sapere una cippa di "tecnica" come ci sono "tecnici" che anche con attrezzature da migliaia di euro ti fanno foto inguardabili...
:-)) |
Quote:
Quote:
:-D :-D :-D Ciao! P.S. Contatti,per favore, il web master per il problema allegati? Grazie ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl