AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   Proggetto riproduzione... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=84169)

sabryina 29-04-2007 09:38

bho, avrò avuto un 6° senso per cui ho risposto.. :-D



a me pareva che lo avesse detto.. #24 bho me lo sarò immaginato.. #24

mazzoimperatore 29-04-2007 14:33

Ciao gio!! Io direi che te la puoi cavare anche con una sola vaschetta, non stare lì a comprarne in più, 20lt va bene per la ripro, anche se poi andrà stretta per tutti i piccoli, servirà qualcosa di più grosso per l'accrescimento. Al limite mettila vicino all'acquario dove tieni le femmine, comunque il nido il maschio te lo fa lo stesso se è in salute, soprattutto con sto tempo!!

Col chironomus non esagerare, dallo ogni 3 giorni.. (comunque serve sopratutto alle femmine)

Si la riproduzione in vasca di comunità è molto difficile, per la presenza del filtro e del movimento dell'acqua; sarebbe comunque poi dura evitare la predazione dei piccoli..

:-)

gio14 30-04-2007 11:37

Proprio oggi ho comprato un 20 lt solo con termoriscaldatore... da domani inserisco il m e lo metto vicino all'acquario con dentro le femmine... Speriamo si decidi a fare sto maledetto nido di bolle. Vi farò sapere

sabryina 30-04-2007 11:54

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Ma 20L con filtro e tutto??? Se sì devi aspettar ben bene.. altro che DOMANI..

E in 20L ci si tiene SOLO il maschio!!!

mazzoimperatore 30-04-2007 14:37

Bè ma se il 20lt lo usa solo per la riproduzione non ci vuole il filtro.. più che altro non dare troppo cibo al maschio e quando inserisci la femmina stop cibo per entrambi!!
Se non ti fa subito il nido di bolle non pensare a cosa strane, si deve abituare al nuovo alloggio..

gio14 01-05-2007 08:28

Esatto mezzoimperatore il 20 litri lo uso solo per la riproduzione e quindi non inserirò il filtro. Ho pensato di inserire il maschio e lasciarlo un pò da solo lontano dalle femmine poi inserirò (in una vaschetta) le femmine sperando che abbia successo. Quello che mi preoccupa sono 2 cose:
1 il maschio non ha neppure tentato di fare il nido (forse perchè in comunità???)
2 le femmine sono snelle e piccole ma hanno sicuramente più di 3 mesi

Federico Sibona 01-05-2007 09:06

gio14, metti qualche pianta galleggiante poco esigente nella vaschetta, al massimo illumina con una di quelle piccole lampade da scrivania.

gio14 01-05-2007 12:24

Per l'acqua va bene quella dell'acquario??? visto che i parametri sono idonei per i betta??? o mi conviene usare acqua osmotica???

Federico Sibona 01-05-2007 14:30

gio14, non ho letto i valori della tua acqua, ma se dici che è adatta, usa quella.

mazzoimperatore 01-05-2007 14:52

ciao gio!! Si probabilmente non ha fatto il nido perchè era in comunità, poi non conosco la tua vasca, ma può succedere che il movimento dell'acqua renda difficile il lavoro di costruzione.
Se le femmine sono così sarà difficile farli riprodurre.. devono avere il ventre gonfio, l'ovodepositore in evidenza e le bande scure verticali lungo il corpo, altrimenti non sono ancora pronte per la riproduzione. Considera che 3 mesi per i betta sono pochini..
Si usa l'acqua dell'acquario, contiene anche infusori quindi va bene, al limite tagliala con un pò di acqua d'osmosi per acidificarla leggermente.
Quoto le piante galleggianti.. riccia, lemna, possono servire..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07743 seconds with 13 queries