![]() |
Ma la vasca é già avviata da quanto?
|
La vasca è partita da un mese circa.... ci sono dentro 3 roccette in ottima salute. Sono ricoperte di corralline verdi rosse, rosa e pure grige.... spugne, ascidie coloniali (di due specie diverse) e infiniti anfipodi. Stanno benissimo e i valori dell'acqua non sono mai stati tragici (infatti erano ben mature perchè me le ha prese da una vasca viva, non dal "magazino di rocce"). Attualmente tengo solo 1 ora di luce... e penso che resterò in questo stato per un bel po'. Non voglio rischiare in nessun modo che mi partano delle alghe quindi voglio andare piano piano.
Essendo le rocce che ho ricevuto, veramente in uno stato pietoso, ho seguito alla lettere il consiglio di Pfft, e devo dire che se avessi fatto di testa mia avrei fatto una cagata terrificante.... #06 Le ho posizionate in un secchio con la pompa e la resistenza a maturare.... L'acqua è un brodo torbo e puzzolente..... adesso sto pensando se inserire qualche batterio per aiutare quelli endemici. Ma devo valutare in base a come procede la maturazione.... |
Domandone..... ho controllato le rocce. A parte il fatto che i valori sono:
pH=8 (all'inizio era 7,5 poi è salito piano piano) NO3=0 (ma è possibile?!?! Non è che il mio test fa pena?!? L'ho appena preso, ma mi sembra strano comunque) PO4=1 mg/l (non così tragici tra l'altro) che ve ne pare per essere passato solo un paio di settimane?? Comunque, torniamo al domandone. Esaminando le rocce, ho notato che sono come annerite. Ci sono delle zone che tendono al nero scuro e altre che tendono al normale colore della roccia (marroncino/grigiastro). Che cosa succede? E' normale o no? Non è che ho toppato qualcosa e mi sta marcendo ogni cosa?? E se putacaso fosse così? Potri lasciare a maturare di più?? (Ribadisco che non ho fretta) Grazie per l'aiuto -28 |
voingiappone, aspira tutt i i sedimenti che hanno buttato le rocce , i nitrati possono essere a zero SE è già stato effettuato qualche ciclo oppure se non è nemmeno iniziato , devi misurare anche nitriti e ammoniaca , e comunque tienili sotto controllo tutte le settimane , il ciclo può avvenire dopo un po' e ne possono arrivare anche più di uno.
I po4 son altissimi... lascia pure lì. Non capisco che intendi con annerite , probabilmente è qualcosa che sta marcendo , se riesci a fare una foto è meglio. |
Grazie Pfft.....
i detriti li rimuovo piano piano..... e faccio pure piccoli cambi d'acqua in quelle occasioni. Però non ho il test per l'ammoniaca #23 e i nitriti non avevo pensato a misurarli #12 .... Comunque provvedo subito... :-)) Per quanto riguarda l'annerimento delle rocce, non posso fotografare, ma immaginati semplicemente che in alcune zone non ci sia il normale color roccia, ma un nero/grigio. Niente di strano o puzzolente..... solo nero. Ho trovato per puro -63 questa foto di rocce col mio stesso sintomo su internet: http://i50.photobucket.com/albums/f3..._roccevive.jpg Vedi le zone evidenziate? Non avendo mai fatto una maturazione da zero, non so se sia normale..... hai mai visto roba del genere? Grazie :-)) |
voingiappone, non mi sembra niente di strano .. quindi tutto ok.. non fare cambi !!! o li fai completi o non li fai..
|
Quote:
Perchè i cambi piccoli no e quelli completi si? |
voingiappone, per l'acqua che sifoni , filtrala e rimettila dentro.
Per i cambi ci sono diverse correnti di pensiero , facendo cambi grossi sicuramente abbassi gli inquinanti ma ci metti tanto tanto tempo a creare una stabilità chimica e biologica dell'ambiente , non facendo cambi sicuramente le rocce le fai stabilizzare e maturare per bene ma ovviamente i tempi son lunghi e i nutrienti avranno i loro picchi alti. Fare cambi piccoli non serve a niente... |
Beh... la logica è schiacciante.... :-)) Quindi io opterei per l'abolizione dei cambi... così i batteri si abituano a lavorare alla massima efficienza ;-) e magari si crea una bella colonia.
Grazie mille come sempre Pfft |
Ciao voingiappone, ma come procede? Spero che tu faccia anche della sana lettura vero? #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl