![]() |
Quote:
Quote:
|
a
per molli poco esigenti può andare, come già consigliato forse la 900 tutto il giorno e la 550 per simulare la "marea".
|
Per il movimento sono un po' dubbioso... la pompa da 550 l/h è quella in dotazione all'acquario e si trova nel vano filtro, ho provato a mettere quella da 900 l/h al suo posto, ma secondo me risucchiava troppa acqua dagli scomparti del filtro e diventava rumorosa...
|
ha se la cosa stà così cambia!!!
se vedi che tutto va bene così allora per evitare rumori fastidiosi tieni il tuo settaggio, ma fai in modo che circoli bene l'acqua 550 litri di pompa + una da 900 per 10 orette dovrebbero però bastare(se tiratinoma) |
Ok zanga, mi sei stato utilissimo.... vista la tua disponibilità ne approfitto per farti un' ulteriore domanda...visto che è un mese che l'acqua gira e ho quasi raggiunto il ciclo di illuminazione e i valori per adesso sembrano stabili, cosa mi suggerisci di inserire inizialmente? Meglio un invertebrato robusto come sarcophiton o zoanthus, o meglio un gamberetto/lumaca?
|
Quote:
Se le rocce sono ricche di vita la sabbia si comincerà a popolare di un sacco di animali che smuoveranno costantemente il fondo, tra un po' metti dentro un paio di turbo ed un paio di paguri che contribuiscono al movimento. ciao |
di nulla!!!!!
quando sei arrivato a fotoperiodo completo, e se dopo il primo cambio che penso che farai di circa il 10/15% i valori si mantengono stabili per una decina di giorni io andrei con dei molli poco esigenti i discosomi o gli zoo vanno benissimo anche il sarco a dire il vero ma per questo aspetterei almeno che la vasca abbia rodato per non meno di 75 giorni. (questo è quello che va per la maggiore ) a fotoperiodo completo cambio bello consistente 6/7 litri dopo 2/3 giorni vedi i valori dopo 6/7 giorni rifai i test se tutto ok via di invertebrati usi resine anti fosfati,silicati carbone ecc.....? (io personalmente le trovo molto valide e aiutano soprattutto in partenza) poi senti altri pareri, a dire il vero io la turbo le ho dovute inserire a metà fotoperiodo e di grandi problemi non ne ho avuti ma ................ può essere stato anche cul., per gli invertebrati ho fatto come sopra 1° una colonia di xenia (non ti consiglio) 2° dei rodostomi/discosomi 3° gli zoo e poi lobo sarco athelia e per ultimo dopo 3 mesetti il gamberetto :-) |
Quote:
se la sabbia è viva prelevata da acquari che girano da anni come le rocce allora ........ Quote:
Quote:
|
Quote:
|
io aggiungerei un pochino di luce...per il resto mi sembra ok
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl