AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Allestimento molto ambizioso - Passo dopo passo - parte II (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=83623)

balocco 22-04-2007 19:44

Srcivi pure liberamente tutto quello che vuoi, la cosa mi fà solo piacere è anche merito tuo se ci sono così tanti lettori. A onor del vero 3000 sono le visite i messaggi sono molto meno.

Ho ammesso la mia totale ignoranza in materia e se vedo che più persono condividono le stesse ipotesi non ho difficoltà a prenderne atto.

Ripeto che ho valutato attentamente la scelta di procedere con i piedi di piombo con la luce, e di domande me ne sono poste eccome.

Intento, per un motivo o per l'altro, di alghe non ce ne sono. E se l'Eleocharis stenta a crescere per mancanza di luce (ipotesi tutta da confermare) nelle prossime settimane potrà solo migliorare.

Se fossi partito con 8 ore di luce dal primo giorno e mi fossi riempito di alghe sarebbe stato molto più difficile correre ai ripari, o sbaglio ?

P.S. Io Matteo non lo conosco, ho visto un suo acquario e mi ha venduto del muschio. Ho aprezzato il suo intervendo nel mio topic perchè, pur muovendo una critica, ha misurato attentamente le parole.

Dviniost 24-04-2007 13:03

Mi riallaccio al discorso luce che ho iniziato prima. Considera che io, avendo allestito anche un paio di marini, sfrutto questa esperienza e il mio primo mese di maturazione è completamente al buio..ma completamente ! Quindi metto il cartoncino attorno alla vasca e mi dimentico che esiste (anzi faccio cambi d'acqua particolari dato che i nitriti son l'ultima copsa che mi interessa ma fai finta che non ho scritto nulla). In questo modo non ho mai avuto allo start-up problemi di alghe.

Il discorso sul perché ADA consiglia quell'illuminazione è chiaro e già spiegato ed infatti io stesso, usando un fondo sperimentale preso in germania e ricco di nutrienti come appunto quelli ADA, accendendo la luce durante la maturazione con piante dentro mi son trovato sommerso da filamentose senza alcun motivo apparente. Quindi ok è giusto rispettare i consigli letti e dati dalle varie ditte produttrici ma bisogna anche pensar bene.
Adesso, 5 ore di luce senza quei problemi legati al fondo per una pianta normale (comprendendo le due fasi della fotosintesi) son poche e su questo non ci piove ! Il muschio a me cresce anche nei bicchieri quando lo conservo in penombra e quindi è l'ultima cosa che mi fa capire se ad illuminazione son messo bene o male. Cme vedrai che il tutto migliorerà...non mi pronuncio sulla fertilizzazione liquida perché son troppo profano in materia PMDD.

Cmq se hai altre domande falle pure senza fossilizzarci adesso su questo discorso fotoperiodo ormai secondo me chiarito.

balocco 24-04-2007 20:36

Grazie Dviniost molto gentile, in effetti a parte la sabbia che si sporca in continuazione e mi costringe a sifonare ogni 3 giorni e l'Eloecharis Parvula che cresce a rilento altri problemi non ne ho.

Se proprio mi piacerebbe sapere, da qualcuno che ha esperienza con questa pianta, come si è trovato, che fertilizzazione ha utilizzato e magari un paio di fotine......

andreadesign 30-04-2007 01:59

scusa balocco una domanda stupida...ma l'akadama e il lapillo li hai lavati prima di allestire perche' dalle foto nn sembrano sporchi e l'acqua e' cristallina e nn c'e per niente pulviscolo!!!!!

balocco 30-04-2007 08:41

Non non ho lavato niente, il lapillo è ben coperto ed è sufficente avere un po' di cautela nel riempire la vasca che l'Akadama non sporca l'acqua, anzi tra le sue varie caratteristiche c'è anche quella di renderla limpida....

andreadesign 30-04-2007 10:43

te l'ho chiesto solo perche' io vorrei fare un'allestimento molto simile al tuo
ho preso l'akadama su crespi quella hard due brand ma ne ho messa un po' in un barattolo trasparente con acqua ed e' ancora torbida non e' come si vede nel tuo acquario. quindi e' un problema che durante l'allestimento non avro'?
#24 #24

balocco 30-04-2007 11:15

Ovviamente se butti l'acqua a secchiate avrai sporco ovunque per mesi #18 ma se semplicemente metti un piattino sul fondo e introduci l'acqua lentamente non dovresti avere sporco in sospensione.....

andreadesign 30-04-2007 11:51

ok grazie delle risposte!!! :-)) :-))

balocco 03-05-2007 21:02

Aggiornamento:
dopo circa 45g dall'avviamento la situazione non è molto soddisfacente, il muschio sarebbe bellissimo se non fosse per i Siamensis che banchettano, sarò costretto a darli via -04
L'Eloecharis Parvula cresce ma non come me la aspettavo, per capire quale possa essere il problema ieri ho acquistato il test per i PO4 della Askoll e ho rilevato il valore minimo di 0,01 e ora ho il quadro completo. Macroelementi:NO3=10 PO4=0.01 K=?? (aggiungo 2 ml ogni 3 giorni di K2SO4) Microelementi Fe=0,1 e aggiungo ogni 3 giorni 4 gocce di Compo Orchidee Puro + Magnesio (sale inglese).
Ho deciso di aggiungere fosfati e, sempre in ottica ppmd, ho acquistato il ClismaLax. Ho letto tutto il leggibile e ho aggiunto 5 gocce ma il test da sempre il minimo 0,01, continuerò ad aggiungere verificando come si evolve la situazione.
Lati positivi:
1) Tutti i pesci godono di ottima salute.....anche quella caridina imbecille che oggi è saltata a terra...vi risparmio i dettagli -28d#
2) Nessuna proliferazione algale rilevante, a parte qualche green spot...speriamo di non compromettere il tutto aggiungendo Po4.
Quando e se vi saranno cambiamenti di rilievo aggiornero le foto nel frattempo ogni consiglio o commendo è ben accetto. -28

luki 05-05-2007 16:36

la completa assenza di po4 potrebbe essere la causa della crescita stentata, e vista la fonte di illuminazione hqi 150W non è facile da gestire, io se fossi in te porterei i po4 a 0,5 per poi determinare il consumo effettivo delle tue piante, nella mia vasca ho raggiunto anche valori superiori a 1 senza avere problemi di alghe


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09887 seconds with 13 queries