![]() |
mi dispiace tanto..... -20
|
Se ti va di c...hemmmmm ..... se sei fortunato la femmina la prendi quasi subito ma più si avvicina il periodo del rilascio e più diventa sospettosa.
Dopo vari stratagemmi e la messa a dura prova della pazienza sono arrivata alla conclusione che per essere sicura di pescare le femmine che incubano devo smantellare tre quarti della vasca (meglio durante il cambio d'acqua quando l'acquario è svuotato). Così ho fatto domenica scorsa per catturare la femmina di msobo. Nella vasca mbuna a meno di casi particolari (vedi msobo) lascio fare tutto in vasca dove qualche piccino riesce sempre a salvarsi .... osserva bene .... magari tra qualche giorno quando meno te lo aspetti (solitamente durante la somministrazione del rancio) vedi sbucare dai sassi qualche piccola "saetta" che già molto furba al minimo movimento si rintana. ;-) Per il futuro crea una rocciata con sassi piccoli e fessure minuscole dove solo i piccoli possono entrare. #36# #36# |
Allora la storia delle due lastre di plexiglass mi piace e credo che sia anche la piu funzionale.... da piazzare al centro, tra le due rocciate cosi da fregare la femmina di turno... adesso mi attrezzo va.
Per i piccolini, dubito di vedere saette tra qualche giorno, tranne quelle che mi lancerà mia moglie appena si accorge che ho rigato il parquet con alcuni sassi!! #13 Cmq è esperienza, la prossima volta farò meglio... ...sul discorso di isolare la femmina da subito... non lo sapevo che poi correva come una ferrari impazzita tra le rocce... ...cmq grazie a tutti... |
ciao a tutti
è un po' che lurko questa sezione (ho un 260 litri in cantina e, grazie ad un amico che mi ha fatto tornare il pallino per il ciclide ... immaginate un po' a cosa servirà :-)) ) comunque, a parte questo vorrei chiedere a tutti se, in caso di femmine NON recuperabile potrebbe funzionare il metodo che uso io per i guppy. In sostanza si tratta di costruire un cilindro di rete (semirigida in plastica) con maglia sufficientemente larga perchè passino gli avannotti. Il cilindro deve essere alto come la colonna di acqua (poggia sulla sabbia e esce in alto). Ora, fondo e fascia inferiore (2-3 cm) del cilindro ottenuto vanno rivestiti di rete a maglia fine (tipo bomboniera). Tutto ciò vale perchè l'avannotto è piccolo ma non fesso e appena nato scappa nei rifugi migliori che trova. Con i guppy questo funziona perfettamente tutta la figliata scappa nel tubo. Basta sollevarlo delicatamente e tutti gli avannotti rimangono pescati nel fondo in quello che in questa fase diventa un grosso retino. L'estetica è orripilante ma questo sistema evita ripescaggi delle femmine e smontaggi delle vasche. Inoltre l'impiego è ovviamente temporaneo limitatamente al periodo parto/rilascio avannotti. Certo la natura spietata farebbe, nel mio caso a volta fa, comunque il suo corso ma buona parte dei nuovi nati si salvano sempre. Secondo Voi potrebbe funzionare anche con gli Mbuna? |
Quote:
|
beh, direi che basta provare anche se piuttosto che dare loro la possibilità di scappare, preferisco obbligarli a "farsi salvare" pescando la madre direttamente... cmq come idea di fondo non deve essere male...
|
Mi spiace, io di stragi ne so qualcosa, comunque stai tranquillo, qualcuno sicuramente si sarà salvato.
Per la cattura puoi come fanno molti smantellare la vasca ed imprecare (magari con la ragazza che brontola perchè sgoccioli sul pavimento) -04 oppure con i divisori di Plexiglas come ti hanno già suggerito. |
Quote:
Come diceva RAFFA è importante prenderle in tempo, direi approssimativamente prima della schiusa delle uova. Dopo non le becchi più, diventano troppo sospettose ;-) |
Ragazzi, non ridete, ma ho sempre catturato o con una bottiglia di plastica fatta a nassa oppure di notte. I pesci che dormono, ci mettono un pò prima di svagliarsi completamente e diventare reattivi.
Mauro, potresti mettere una lastra di plexiglass, e operare nel sonno. Così non devi nemmeno smontarne 1 di rocciata. Diversamente...mi sa che te tocca! |
macguy, spesso i ciclidi dormono FRA le rocce e anche pescarli di notte può essere difficile. ;-) Su 3 incubazioni, una sola pesca notturna è andata a buon fine -28d#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl