AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Neofitissima x Tanganyika! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=83031)

cyana 19-04-2007 10:00

GRAZIE!!! Allora non ci sono problemi, il mio pH è 8! :-)) A breve la mia "proposta" di popolazione, appena avrò un attimo x raccogliere le idee! #19

Iaia1965 26-04-2007 13:55

Ciao cyana, anch'io sono inesperta :-) :-) ma ti posso dire che per quanto riguarda i brichardi è davvero fantastico osservarli dal momento in cui preparano la tana fino a dopo la nascita dei piccoletti!!! #36# #36# #36#
E ti danno la soddisfazione (e la preoccupazione) di fare piccoletti di continuo (tipo ogni 2-3 settimane...) -64 -64 -64
Ho anche gli Altolamprologus Calvus Black e gli Altolamprologus compressiceps (consigliati dal negoziante...) e sono davvero molto belli e anche loro hanno dei comportamenti particolari! In bocca al lupo!!!

cyana 02-05-2007 01:20

Ciao Iaia, grazie mille x i consigli!! Tra l'altro i brichardi mi piacciono molto! Gli Alto un po' meno, li trovo un po' "musoni" ma cmq attendo di poterli ammirare dal vivo prima di escluderli, si sa che è tutt'altra cosa, vero? ;-) Ma come fai poi a non far sovraffollare la vasca?Ne dai via oppure gli altri ne mangiano?!
Cmq sto facendo un' "indigestione di Tanga", e + vado avanti e + mi confondo! #17 Quante belle specie! Andrea avevi ragione! :-))
Avrei una perplessità: dovrei utilizzare nella mia vasca un filtro un po' particolare dove la corrente generata sarebbe pressochè nulla mentre ho letto che queste specie prediligono una superficie d'acqua molto "mossa", andrebbe bene ugualmente?
So che i valori della mia acqua già potrebbero andare, ma se x averne di ottimali la miscelassi con un'altra che ho a disposizione (pH 7,5 kH 6 gH6 No2 10 No3 assenti)? Potrei eventualmente correggere pH e kH, qualora si riducessero troppo, miscelando un pizzico di bicarbonato di sodio x farli risalire?
Scusate se ancora non "pubblico" la lista dei prescelti :-D Appena posso vi allego il "papiro"! :-D GRAZIE A TUTTI! :-))

Andrea Impagliazzo 02-05-2007 08:43

ciao cyana..ti posso dire che solitamente si usa il filtro più grosso della capacità della vasca...io ho una superficie d'acqua bella mossa
per il lato chimico non so che dirti..è il mio grosso limite in questo campo...io ho sempre usato solo acqua di rubinetto..nient'altro ;-)

manu85 02-05-2007 14:36

Io lascierei solo acqua di rubinetto, la tua è già perfetta è inutile metterne una con altri valori... per movimentare l'acqua, come ho fatto io, metterei una pompa in superficie da un lato e dall'altro metti il filtro con bassa portata perchè l'acqua passa piano e viene depurata meglio ;-) . Così hai acqua ossigenata, limpida e pura.
Emanuele

zlatan68 02-05-2007 14:47

Quote:

Originariamente inviata da cyana
Avrei una perplessità: dovrei utilizzare nella mia vasca un filtro un po' particolare dove la corrente generata sarebbe pressochè nulla mentre ho letto che queste specie prediligono una superficie d'acqua molto "mossa", andrebbe bene ugualmente?

il filtro se lo fai girare piano funziona meglio. Per quanto riguarda il movimento, se ti serve, lo fai con delle pompe agiuntive che posizioni come meglio credi (in superficie, a meta o sul fondo)

per quanto riguarda l'acqua, io lascerei tranquillamente quella del rubinetto perche molto simile ai laghi africani... :-)

cyana 02-05-2007 21:02

Grazie Manu e Zlatan68!!!!
Quote:

Per quanto riguarda il movimento, se ti serve, lo fai con delle pompe agiuntive
il mio dubbio è proprio questo, #36# come posso capire se e quando ne ho necessità? Scusate, magari è una domanda sciocca, ma non saprei proprio cosa osservare! #12 Il non averla può comporttare problemi x le specie? Cmq grazie x il consiglio della pompa extra, non ci avevo pensato #23 :-D
Quote:

io lascerei tranquillamente quella del rubinetto
Che bella notizia! OK!! Grazie ancora Ragazzi!!!! -28

manu85 03-05-2007 08:56

Quote:

il mio dubbio è proprio questo, come posso capire se e quando ne ho necessità? Scusate, magari è una domanda sciocca, ma non saprei proprio cosa osservare! Il non averla può comporttare problemi x le specie? Cmq grazie x il consiglio della pompa extra, non ci avevo pensato
Beh, se hanno un'acqua poco movimentata e quindi poco ossigenata in superficie credo che ne risentano #36# . La pompa di movimento la puoi lasciare accesa di giiorno e spenta di notte che fa rumore.
Emanuele

zlatan68 03-05-2007 10:12

e perche dovrebbe fare rumore?

da me sono sempre in funzione sia di notte che di giorno la pompa di movimente e la pompa del filtro e non c'è nessun rumore.
se fanno rumore non sono state fissate bene e urtano da qualche parte... ;-)

manu85 03-05-2007 11:12

Quote:

se fanno rumore non sono state fissate bene e urtano da qualche parte...
No, non è il rumore di malfunzionamente. E' quello del motore interno che di notte, al silenzio, un po' si sente e da fastidio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13827 seconds with 13 queries