![]() |
waltermoto, nel 95% dei casi basta ed avanza pulirla, la mia gira da oltre un'anno e mezzo, lo stesso vale per tanti altri utenti....
Nel caso in cui vi siano pom,pe vecchie che possono rilasciare piccole disperzioni, sistemi Tunze (maggiormente i vecchi) che non sono schermati alla perfezione, se si utilizzano resine ad ossido ferrico, si possono accentuare i problemi. Ciao |
Quote:
|
in invece a sto punto preferisco aspettare :-)
mi raccomando waltermoto, facci subito sapere se hai novita! |
ik2vov, è vero che se le pompe sono vecchie possono contribuire ad accentuare il problema sulla lettura dei valori della densita' da parte della sonda sotto accusa . ma io assieme a due tecnici della aquatronica abbiamo fatto numerosi test sul mio acquario con anche delle apparecchiature molto complesse tra cui un oscilloscopio, estraendo pure tutte le pompe i riscaldatori e tutto quello che poteva disperdere (corrente), siamo venuti ad una conclusione : le sonde densita' non sono all' altezza dei prodotti distribuiti dall' aquatronica. detto da loro (ottobre 2006).... mi anno rassicurato che sarei stato il primo tester delle due nuove sonde e che sarebbero ritornati a casa mia , appena pronte,a riprovarle... settimana scorsa mi hanno contattato dicendomi che un modello e' pronto stanno aspettando la seconda poi le dovrei provare.. il discorso fila (speriamo) ciao ciao walter
|
waltermoto, conosco la tua "storia" e quanto sia stato fatto da Aquatronica, mi permetto di dire che cio' che non va bene da te sta andando bene in altre situazioni.
Non e' la migliore sonda possibile, questo e' palese, ma non perche' non va da te tutte le sonde non vanno. Ciao |
Ciao a tutti, visto che l'argomento trattato è di sicuro interesse per tutti i nostri clienti e che Aquatronica sicuramente non si vuole nascontere dietro ai problemi ma risolverli, ho pensato di intervenire di persona nonostante quanto sottolineato da IK2VOV che ha già fatto le giuste puntualizzazioni.
L'inconveniente sollevato da waltermoto è conosciuto e colpisce una percentuale molto bassa dei nostri clienti. Questo non significa che la questione non sia da risolvere. Aquatronica sta infatti cercando di aumentare la qualità di questa cella di conducibilità attraverso una serie di migliorie alla cella attuale e a tutta una serie di test su celle nuove che potrebbero essere utilizzate per questa applicazione. Rimane il fatto che gli inconvenienti evidenziati si presentano in condizioni paricolari dove ad esempio sono presenti dispositivi con dispersioni di corrente in acqua o sono presenti elementi ferrosi che possano disturbare la misura. Al momento quindi non esistono sonde migliori di quelle in commercio. |
ormai siamo a fine maggio e di queste nuove sonde densita' non ho ancora visto neanche una foto .. ci sono novita'? c'é qualcuno che ne sa' qualche cosa? aquatronica dammi notizie.. in attesa saluti a tutti... waltermoto -97d :-)) :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl