AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   riassemblaggio acquario 110l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=82935)

yokkio 16-04-2007 23:57

Quote:

Originariamente inviata da leila
per la cabomba sono necessari almeno 0.5 W/L tu arrivi a 0,36.. per lei devi necessariamente aumentare il parco luci, inoltre visto che hai 100L oltre alla cabomba e alle anubias io aggiungerei altre piante, dai un'occhiata al mercatino!

ma come si fa ad aumentare il wattaggio dell'aqcuario?? finora ho solo visto l'aggiunta di neon #07 #07 c'è un altro sistema?

grazie per i link che mi hai passato. li leggerò con calma nella pausa univ, e poi resto in attesa che mi arrivino i test per l'acqua ;-)
durezza e ph sono sufficienti per ora o servono altri valori?

Angelo551 17-04-2007 00:21

Quote:

Originariamente inviata da yokkio
ma come si fa ad aumentare il wattaggio dell'aqcuario?? finora ho solo visto l'aggiunta di neon #07 #07 c'è un altro sistema?

Purtroppo no...per aumentare la luce disponibile non c'è altra strada che aggiungere neon... Al limite si potrebbero sostituire i T8 con del T5, ma il lavoro sarebbe costoso e complesso (ad esempio i portalampada stagni sono difficili da trovare) per poi ottenere modesti guadagni in termini di W
Come test è fondamentale avere quelli per gli NO2 e gli NO3

Federico Sibona 17-04-2007 07:50

yokkio, più che attecchire le radici delle Anubias si abbarbicano al supporto su cui sono poste, trattenendo la pianta. Ora io non so come sono queste fessure, l'importante è che il rizoma non resti al buio ed abbia lo spazio per buttare nuove foglie, altrimenti marcisce.

yokkio 17-04-2007 13:36

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
yokkio, più che attecchire le radici delle Anubias si abbarbicano al supporto su cui sono poste, trattenendo la pianta. Ora io non so come sono queste fessure, l'importante è che il rizoma non resti al buio ed abbia lo spazio per buttare nuove foglie, altrimenti marcisce.

ok, allora vista così dovrebbe andar bene (per fortuna!) la luce arriva al rizoma e la sola copertura è quella delle foglie stesse che stanno crescendo al ritmo di una ogni circa3-4gg :-D -05 fantastico!

Federico Sibona 17-04-2007 14:20

yokkio, perfetto, basta che irizoma non sia al buio, anche in ombra va bene.

yokkio 23-04-2007 21:28

allora... oggi mi è arrivato il primo acquisto grosso. una confezione di Tetra initial stick (gli altri erano un'altra marca anonima) e penso anche di usarli in continuazione ogni 2 mesi circa per tenere il fondo fertilizzato.

ho anche comperato un bidone di fondo fertilizzante e pensavo se riuscire ad usarlo anche ad acquario avviato, ma senza pesci. qualcuno ha qualche dritta in merito? io pensavo di abbassare il livello dell'acqua a 10cm circa e con l'aiuto di un tubo seminare il fondo fertilizzante sotto il ghiaietto e poi ricoprire con lo stesso.

adesso ho un problema con le alghe in quanto ho delle filamentose che mi stanno coprendo la roccia vulcanica, e delle alghette verdi mi stanno coprendo tutto il ghiaietto nella zona centrale e frontale dell'acquario.

per i valori dell'acqua più tardi faccio i test e li riporterò nella mia scheda.

yokkio 29-04-2007 13:23

ecco i test:
PH:7,5 ------- test Aquili
GH:4,5-5 ---- test Aquili
NO2:0,2 ----- test Aquili
KH: 13° tedeschi-- Aquili
NO3: >75Mg/l ---- Aquili
NH3-4: <0,1 ------Test Wave
PO4:0,5 ---- test Askoll

sono di 2giorni fa, adesso li devo rifare per vedere se ho cambiamenti....
il KH e GH sono simili a quelli del rubinetto...nessuun calo o aumento #07 quindi dovrò tagliarla con osmosi.
sto cercando un buon prezzo per impianto di osmosi. Qualcuno sa dirmi se e come misurare la pressione in uscita al rubinetto di casa?

Federico Sibona 29-04-2007 13:44

yokkio, ho sempre sostenuto che non è detto che il GH debba essere superiore o uguale al KH, e diversi biotopi lo confermano, ma così è veramente tanto. Tu dici che questo rapporto di quasi 1 a 3 tra GH e KH è già nell'acqua di rubinetto?
Comunque prima di fare fertilizzazioni con stick e fondo aspetterei che i valori si siano regolarizzati, anche NO2 ed NO3 non sono molto accettabili, probabilmente la maturazione non è ancora teminata.

yokkio 29-04-2007 14:10

già... la fertilizzazione finora è solo il substrato Tetrainitial plant. e degli stick dove non ho messo il fondo eprchè l'avevo finito #23
Per il resto aspetto... ora ci sono le piante che si sono fermate (cabomba) mentre le anubias stanno fogliando media di 1nuova a settimana...
Aspetto un'altra settimana e poi faccio altre analisi per vedere i valori?

yokkio 29-04-2007 22:25

a proposito... non è che mi potete dare un aiutino su questa pianta? cosa è? gracias http://www.acquariofilia.biz/allegat...nonima_932.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08883 seconds with 13 queries