![]() |
jbl
|
Prova ad inserire la giusta quantità di carbonati per esempio quelli della Elos, ti aumentano di 1°dKH e va somministrata ogni 12 ore... :-)
|
Prima di intraprendere qualsiasi iniziativa, è meglio che fai dei test validi, sia dell'acqua nella vasca che quella che usi per i cambi
Ciao |
già...l'acquad i rubinetto l'hai misurata??
|
Allora purtroppo i test non li ho ancora comprati pero' ho fatto un raffronto con quelli che ho e già da li avrei delle domande:
avendo testato l'acqua dell'acquario e qualle del rubinetto con lo stesso tipo di tester, anche se inadeguato ci sono differenze enormi e cioè: Ph acquario 5,5 ----- Ph rubinetto 7,0-7,5 Kh acquario 0 ----- Kh rubinetto 7<10 Adesso dato che l'unico prodotto che uso è Aqua Conditioner della Aquili e le tabs per il fondo come mai se l'acqua è tutta del rubinetto quei valori si abbassano?? Possono essere i prodotti?? Se non sono loro come credo dato che sul conditioner c'è scritto che non altera i valori da che dipende?? E in ultimo come mai NO3 cosi' alti?? 40<60 anche se è pieno di piante che crescono come matte e pesci relativamente pochi e di piccolissime dimensioni |
che culo io lotto per abbassarli....ad ognuno la sua pena :) ma non so come aiutarti ciauz
|
luca76it2002, ma un impianto che eroghi co2 l'hai messo???
|
hai molte piante in vasca?
|
no niente co2 pero' non credo che questo abbassi il kh o si??
di piante si ce ne sono diverse |
se hai molte piante e non hai l'impianto di co2, l'unica spiegazione è la decalcificazione biogena................ #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl