![]() |
si...
lo so.... ma li ho detti molto approssimativi perchè non riesco a leggere benissimo quei colori... ma di sicuro non erano quelli... oggi non ce la ho fatta ad andare a fare i test... domani faccio po4 (dupla se non erro e li ripeto con salifert), e no3 (salifert) e se mi dite che per il dolce va bene pure la no2 della dupla allora provvedo a comprarlo e a farlo... così vi do dei dati migliori... ma sempre approssimativi... con quei colori sono daltonico.... ma che malattia può essere?? |
Visto la inattendibilità dei valori, consiglio un cambio di acqua del 50% e l'inizio di un trattamento antibatterico con un medicale a base di blu di metilene.
Sposto in malattie. |
....
be... oggi provo a farli... ma non ci ho capito na mazza di quei test... non ho capito come si guarda il colore.... in quanto al cambio... come mi regolo?? tipo 5 osmosi e 10 normale?? ovvero l'acqua di osmosi deve essere la metà della dolce... oppure??? faccio tutto normale??... perchè con tutto osmosi ho paura di sballare troppo i valori.. e in quanto alla medicina... che ne dici di eSHa 2000 http://www.acquaingros.it/esha200020...5c18c6b74fad91 |
-b09
dipende dai valori del tuo rubinetto, dei valori dell'acqua d'osmosi e il valore di acqua che vuoi creare.... es: hai acqua rubinetto con ph 8 acqua d'osmosi a ph 6 e la vuoi portare a ph 7 fai una proporzione, quindi 50% rubinetto e 50% osmosi... vuoi alzare unpò il ph? allora fai un pò più rubinetto e meno osmosi questo è l'esempio solo per il ph...poi ci sono tutti gli altri valori... |
lo so...
il ph è sullo 7.2.... o simile... non ricordo bene... accettabile certo... ma se lo hanno più basso non gli fa certo male... cmq... che mi dite della medicina?? può andare quella? (eSHa 2000) |
in quanto al cambio... come mi regolo?? tipo 5 osmosi e 10 normale?? ovvero l'acqua di osmosi deve essere la metà della dolce... oppure??? faccio tutto normale??... perchè con tutto osmosi ho paura di sballare troppo i valori..
ma l'avevi chiesto tu.....sembravi un pò nella nebbia.... |
di regola sarebbe 50 e 50 ma dipende dai valori più adatti alla tua specie, vedi sulle schede di ap e cerca di ottimizzare i tuoi valori o per lo meno di avvicinarti il più possibile ;-) ... ciao.
|
si ma con 50 e 50 sballo troppo i valori...
considerando che dovrei cambiare almeno 25l... io farei 10 osmosi e 15 normale e... poi do la medicina... |
beh.... ho esitato troppo... e non ce la ha fatta...
però è strano... per sicurezza do la medicina e cambio lo stesso... però è strano... aveva coda quasi inesistente, pinne rovinatissime... e un buco su un lato... gli mancava un pezzo di squame... cosa può essere stato??? anche per regolarsi in futuro e reagire prontamente... perchè mi rompe assolutamente fare ste merdate... e ciò è il brutto di sto hobby... |
sicuramente sarà stata un'infezione batterica, credo dovuta alla non perfetta maturazione della tua vasca e troppe sostanze inquinanti hanno di fatto accelerato il decesso, ma gli altri stanno bene? ciao.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl