![]() |
scusa ma allora non leggi? Gli No2 sono a zero perche ci sono batteri appositi che trasformano ammoniaca etc in no2 e poi diventano no3. Quindi piu agenti inquinanti ci sono in vasca piu alti saranno gli no3, anche se gli no2 sono a zero. Rileggi 100 volte la risposta di marco.
|
ralphs, gli NO3 sono da misurare.
Con un filtro correttamente maturato avrai sempre NO2 a zero e (solitamente) NO3 in progressiva crescita. E' per questo che sono necessari i cambi parziali a vasca avviata. |
Grazie Angelo per la semplice e precisa risposta,
Seguirò il consiglio dell'ESPERTONE Lgab e rileggerò per 100 volte..... Ma come elimino le alghe? |
Il problema delle alghe si risolve eliminando le cause.
Le cause sono svariate = No3 troppo alti, PO4 troppo alto, luce del sole diretta che colpisce la vasca...etc etc. Un pò di alghe sono normali nelle vasche appena avviate, non ti allarmare. Visto che non sai se hai avuto il picco o no, piuttosto che rischiare una moria dovuta da improvviso picco, aspetta un mese dall'avvio per sicurezza e poi inserisci i pesci. Lo so, ci vuole un sacco di pazienza. PS: Non ti consiglio di usare prodotti chimici per ammazzare le alghe, fanno più male che bene. |
Quote:
|
grazie a tutti per i preziosi consigli, non voglio far nessuna polemica e spero di partire con il piede giusto. Ieri sera sono andato da due grossi negozianti volendo comprare il test NO3 che è l'unico che mi manca (nella valigetta tetra è assente) ed entrambi mi hanno detto che è inutile tenendo conto che ormai sono passati più di 20 gg dall'avvio e le alghe stanno aumentando di giorno in giorno. Uno mi ha venduto un prodotto per far diminuire il PH che era 8 e dicendomi "cosa aspetta ad inserire i pesci?????. Solo così risolverà gran parte del problema alghe dalle foglie, mentre per il fondo è sufficiente sifonare ". Che dite?
|
non sono d'accordo :-)
per diminuire i nitrati la cosa essenziale è fare cambi d'acqua parziali e controllare anche i valori di fosfati, eventuale sovraffollamento, presenza o meno di molte piante soprattutto a crescita rapida ecc .... ma avere il test in casa serve perchè anche a vasca ben avviata i nitrati possono alzarsi e se arrivano a 50 mg/litro possono diventare pericolosi. non mi piace nemmeno l'idea di abbassare il PH utilizzando prodotti chimici anche perchè il loro effetto è temporaneo e si diventa schiavi. per il PH puoi provare con la torba nel filtro o uso di CO2 io non sifono più da almeno un anno, ma su questo ci sono diverse filosofie di pensiero ..... |
le alghe aumentano a dismisura ogni giorno che fare???????????? -04. Il ph non si abbassa, posso fare un cambio d'acqua prima di inserire i pesci, oggo è il 24 gg e pensavo di inserire i primi pesci, ma con un ph assestato a 8 sarebbe un suicidio. Cosa faccio?
|
allora come ti ha detto milly, non è il caso di usare prodotti per abbassare il pH meglio la torba nel filtro (alla CO2 magari ci arrivi con calma), prendi i test per NO3 e PO4, soprattutto il primo secondo me è indispensabile. poi dicci che piante hai e la luce, cmq potresti aggiungi piante a crescita veloce che facciano concorrenza alle alghe (esempio galleggianti come la pistia oppure a stelo come il ceratophyllum demersum che puoi anche lasciar galleggiare)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl