![]() |
beh allora la prossima volt che ci vado,guardo se c'è ancora e chiedo il prezzo(e se il negoziante vuole gli faccio una fotina per fartela veder) così poi ti informo e se ti interessa ti dico il posto
|
Quote:
Comunque oggi ho preso la mia prima roccia da inserire. Ovviamente scelta accuratamente ;-). Siccome l'acquario sarà integralmente dedicato ai filtratori ne ho scelta una che avesse già qualcosa sopra. Ne ho trovata una piatta da mio acquaristofilo di fiducia (non è per niente un negoziante, credetemi... ;-) che ha un angolo incostato completamente da una colonia di tunicati..... tutti "vicini vicini"... Di color argenteo/bluasto. Davvero una cosa carina che non avevo mai visto... quindi afferrati al volo! :-D C'è sopra anche un bell'alberello di alga rossa.... ma credo che senza la luce per la maturazione mi morirà subito :-( Spero che lasci delle spore. Poi ovviamente ci sono un po' di spugnette bianco crema sparse qua e la.... è ovvio che spero che non mi muoiano, anzi... #70 Ah! Domandone.... le ascidie sono tante.... ma davvero tante (saranno una cinquantina di osculi). Che cosa devo fare? Alimento un pochino? Tenete conto che non schiumo, quindi non vorrei assolutamente inquinare. Che mi suggerite? P.S. Ho comprato il phytoplex della kent... ma non penso che lo userò. |
voingiappone, se vuoi posso lasciarti un pò di fito vivo quando sono verso Levanella, da Hydrosfera...
|
Quote:
E cosa allevi? Pensi che potrei iniziare a darglielo fin da subito?? Oppure è un po' troppo presto? Magari ci si può sentire via MP ;-).... ah... dimenticavo... GRAZIE :-)) !! |
secondo me qualcosa devi dosare,però veramente in modo parsimonioso tipo una goccia ogni tre giorni
|
Quote:
Io c'ho il cibo coralli Knop.... mi sa che gli darò una goccia di questo -28d# ciao -28 |
beh,penso che la "pesantezza" dipende da quanto ne dosi,e una goccia non mi sembra per nulla gravosa........cmq penso che anche quello che hai tu va bene :-)
|
Quote:
|
Quote:
|
Ah,ah, ah... con la prima roccia viva arrivano i primi inquilini clandestini. :-))
E indovinate.....! Spugne!! :-D Che fortuna! Ovviamente ci sono anche foramiferi, loimia e vermetti vari..... ma non me ne curo di questi :-D! Il problema è che io, spugne così, non ne avevo viste mai!!! Camminano! Anzi, rotolano! Siccome non posso fotografare, posto un piccolo schema 3d che ho fatto io: http://i50.photobucket.com/albums/f3...one/spugna.jpg Scusate la qualità un po' scadente, ma c'ho messo 2 minuti a farlo. Il colore è circa questo.... con un po' di bluastro.... Mi sono accorto che si spostano perchè quando le ho notate, erano in un punto (sotto l'alga rossa) e quando sono tornato la mattina dopo ho avuto paura che qualcuno se le fosse mangiate.... ma erano semplicemente andate da un'altra parte. :-D Che ne dite?? Che roba è secondo voi? Sono quasi sicuro che siano spugne dato che oltre agli osculi grandi in cima alle "braccia" sono ricoperte di microscopici puntini..... Se qualcuno (oh grande pfft... mi rivolgo specialmente a te :-)) ) sapesse dirmi qualcosa. Per adesso il mio acquario di filtratori è partito bene, no??? E vai!!!! #25 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl