![]() |
Ottonetti Cristian,
Una Hqi da 70 W come la vedi su un mirabello 70 misure 61x 31 x41(h). Attualmente ho 4 T5 da 24 di cui due blu, se dici che quelle blu non si contano allora... |
Ottonetti Cristian, il wattaggio per i t5 è relativo , un t5 da 52 w avrà circa gli stessi lux di uno da 24 ,per il discorso blu sono d'accordo , ma si cambia il neon non tutto il sistema ...per far coprire una vasca 60x30l'hqi deve essere posizionata ad una altezza non superiore ai 15cm dal pelo dell'acqua e parecchia luce uscirebbe comunque lateralmente (già sperimentato personalmente) e anche così molti watt serviranno ad illuminare il pavimento .... illuminare 30cm di larghezza con le hqi è sempre uno spreco senza poi contare quanto riscaldano in più e l'evaporazione che comporta , una vasca aperta con hqi deve essere abbinata ad un sistema di repristino , e possibilmente ad un refrigeratore ...almeno che uno non decida di rabboccare 2 volte al giorno tutti i giorni ,sperando che il raffreddamento con ventilatori possa essere sufficiente .... non è di varese ...
|
Quote:
Anche a livello economico non so se le t5 siano così vantaggiose se calcoliamo che per avere una buona resa vanno sostituite ogni 3 mesi contro i 6 delle hqi per la luce che esce lateralmente ho gia parlato di riflettore apposito (come aveva fatto lele) se prendi un faretto disano alogeno e lo modifichi copri benissimo un mirabello 30 (spesa circa 100 euro totali).... dal momento che illumini con hqi raffreddamento attraverso ventole e rabbocco automatico sono cose che si devono avere di default, ma non solo in un nano e questo si sa.... scusa ma zefiro sta in sicilia ed ha hqi come illuminazione, il suo è un esempio non mi sembra che solo a varese si possano tenere hqi su nanoreef francesco dipende cosa ci sta sotto....per montipore o acropore vedo decisamente meglio una 150 |
Finirai per illuminare il pavimento ;-)
|
Ottonetti Cristian, per lux , non si intende penetrazione , ma la quantità di luce che colpisce un oggetto ....si ha problemi di penetrazione in vasche molto profonde , sopra ai 50 cm d' acqua non di certo in 30 ... anche i t5 si cambiano ogni 6 mesi ....i riflettori "martelati ", non sono il massimo , perchè tendono ad aprire il raggio più che a convogliarlo , poi bisognerebbe usare solo alluminio a specchio per illuminotecnica se no una superficie non proprio specchiante potrebbe assorbire o modificare parte dello spettro .... zefiro , lele , e molti altri sono esperti acquariofili , sicuramente avranno adottato dei sistemi per risolvere a qustì inconvenienti , rama in un 30l ha montato una 400w , ma sapeva i rischi che correva e sicuramente (anche se non è durato tantissimo )avrà adottato accorgimenti .... ;-)
|
francescoCic, Se puo' esserti utile, questa e' un' illuminazione classica con hqi da 150 watt
10000° blv su mirabello 70...Io ci ho allevato sps per 8 mesi....Ho avuto ottime soddisfazioni anche sui colori... A dover scegliere tra una 70 e una 150, ti consiglio quest'ultima...Se un domani ti dovesse venir voglia di qualche talea facile di sps, non avrai nessun problema! http://img113.imageshack.us/img113/8584/mir70kr6.th.jpg |
come sai conosco bene lele....ti assicuro che le uniche modifiche fatte al faretto riguardavano l' impianto elettrico, ballast accenditore ecc per favore non dire cose che non sai....
io ho una 150 su una vasca da 40x40x45 da ormai 2 anni ti assicuro che il pavimento non lo illumino prima avevo 4x24 t5 e ti assicuro che la risposta degli sps è stata notevole con le hqi.... dai un occhio qui e poi dimmi ;-) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=114949 |
Ottonetti Cristian, hai parlato tu di una modifica al riflettore della disano o baglio? ....ho visto le foto , non conosco il tuo acquario e come gestisci , certamente allevare quegli animali in pochi litri è molto difficile , dunque complimenti , se però devo essere pignolo , noto che in modo globali i tuoi coralli mancano di pigmentazione , penso che sia un problema di alimtazione e di luce la mia pocci, : http://img443.imageshack.us/img443/4...i100vc6.th.jpg ..... la foto non rende onore , comunque non è niente di paricolare , se paragonata a quella di molti nel forum , wortice, ciao -41
|
fappio, ciao! ;-)
|
fappio,
Quote:
Ottonetti Cristian, Cristian, non puoi fare pero' il paragone di una 150 watt tra un 30 lt e un 70! Col 30 lt. a 15 cm di distanza, illumini uniformemente l'intera vaschetta.. Col mirabello 70, (60 cm di lunghezza), con la plafo a 15 cm, illumini molto al centro e meno lateralmente.. per poter dare luce fino agli angoli, sei costretto ad alzare la plafo...e alzandola a 20, fino a 25 cm in estate perche'non so a voi, ma da me riscalda tantissimo, ti ritrovi automaticamente un fascio di luce fuori dalla vasca...A me e' sucesso! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl