![]() |
Ciao, la rocciata mi pare venuta bene, avrai dei grossi problemi di temperatura con la vasca chiusa, ma come hai detto tu, puoi mettere un refrigeratore. Se hai pazienza e fai la maturazione fatta bene, per questa estate aiutandoti con delle ventole riuscirai a farne a meno, in modo da diluire un pò le spese. 20 Kg non sono maleccio come quantitativo, se ce la fai mettine ancoar un pò, ma occhio a non prenderne troppe.
Per quanto riguarda la luce, io aspetterei almeno un mesetto, mesetto e mezzo (come ti ho già detto) e poi dai il via al fotoperiodo iniziando da un ora al giorno per crescere poi di un ora a settimana. Il fondo va sifonato quando vedi che ci sono dei depositi di sporcizia, la frequenza dipende dal grado di spurgo delle rocce e da altri fattori come la presenza di zone con ridotto movimento (che non ci devono essere). Aspira anche le rocce quando fai questa opera di pulizia. Per i valori dell'acqua ora curati solo di avere la salinità a posto misurata con un buon rifrattometro. I valori dagli un occhio solo a metà fotoperiodo, ma giusto per farti un idea. Io consiglio prima di iniziare il fotoperiodo un piccolo cambio d'acqua (nel tuo caso una decina di litri) ma c'è anche chi non lo fa fino a fine maturazione. |
Grazie mille dei consigli, ma non ho resistito a fare un paio di test, cosi' per allenarmi un po'.
Ho riscontraro quanto segue con test red sea: Ammoniaca= 0 Nitriti = non sono riuscito a capire sembra 0,1, pero' anche con l'acqua "levissima" ho lo stesso risultato e i valori in etichetta sono prossimi a zero Nitrati =15 Ph =8.2 Calcio =500 Alk 1.7-2.8 Salinita' 35 (rifrattometro rowa) La cosa che mi ha sorpreso e' che ho gia' i nitrati alti, con rocce presenti solo da tre giorni, anche se gia' spurgate, e' possibile un valore di nitrati cosi' alto? |
per i valori decisamente possibili.. per curiosità dove lo hai preso questo acquario e quanto ti è costato?? posta il link, se online, per favore. grazie
|
Ho seguito il vostro consiglio e cosi' ho aggiunto 4 kg di rocce vive per un totale di 24 Kg .
Per il movimento, alle due pompe gia' in dotazione da 550 l/h ho aggiunto una Koralia da 3200 l/h per un totale di 4300 l/h. Le luci: il negoziante mi ha detto che e' inutile tenere il buio per un mese (ritarderei solo la maturazione) affermando che le rocce che mi ha venduto sono gia' ok e che posso quindi partire subito con 1 ora al giorno e aumentare di un quarto d'ora ogni 2 giorni. Voi che ne dite? Ho misurato nuovamente i nitriti con test salifert e sono a zero. I fosfati sono a .1 @Giojo lo trovi su http://www.acquariodiscount.it/ ma in olanda costa meno http://www.shopsolution.nl/shop/home...ptid=redseamax Io l'ho comprato da un amico per cui il mio prezzo non fa testo. |
Ciao emaurizio..Sto valutando l'acquisto di una vasca non eccessivamente grande e l'altro giorno ho visto in un negozio dalle mie parti che era arrivato proprio un Red Sea Max..Allora mi sono informato sul sito e ho letto un topic in un forum di acquariofilia in Inghilterra..I pareri erano positivi mi sembra che si lamentassero solo di un problema nel tarare la schiumazione (tra l'altro dicono migliorata rispetto ai red sea prizm per intenderci), del movimento "scarsino" (2 pompe da 550 lt/h su 110#130 totali), ma per questo basta aggiungere un eventuale pompa di movimento e per il resto era tutto ok..Volevo solo sapere come lo giudichi, per quel poco che hai potuto testare il prodotto! Grazie e complimenti per la bella rocciata.. ;-)
|
Bella esteticamente, il mobile in legno e' molto robusto. A parte le pompe il resto e' ben dimensionato, ho aggiunto una Koralia da 3200 l/h per aumentare il movimento. il copri vasca integra 110w di luci T5 compact blu e bianche (1w/litro) raffreddate da due ventole integrate. Nella parte posteriore della vasca e' presente praticamente una sump (20 litri) che ospita filtri, schiumatoio, riscaldatore e tubi per refrigeratore (opzionale) posizionabile all'interno del mobile opportunamente semiaperto posteriormente per il passaggio dei tubi. La regolazione dello skimmer l'ho fatta senza troppa fatica dopo qualche giorno di funzionamento. Skimmer e ventole per le luci generano insieme un pochino di rumore. Ah! dimenticavo, ha anche il timer luci integrato con luce lunare automatica allo spegnimento delle luci diurne. LA vasca e' ben siliconata e rifinita.
Sono complessivamente soddisfatto. :-)) |
Ciao emaurizio..Ti ringrazio per la descrizione dettagliata!! ;-).Gentilissimo..Ti seguirò nei tuoi prossimi (speriamo buoni #19) sviluppi..Buon acquario.. ;-)
|
io vado controcorrente, avrei messo meno rocce e della sabbia, hai una rocciata troppo ripida riuscirai a mettere pochi animali
|
Da cinque giorni e a quasi un mese dall'avvio ho cominciato il fotoperiodo di 2 h con aumenti di un quarto d'ora a giorni alterni.
La rocciata di 24 kg l'ho leggermente modificata (vedi foto) I valori sono buoni a parte nitrati a 5 e fosfati a 0,2. Per normalizzare quest'utimo ho aggiunto rowaphos 100gr. Nessun cambio d'acqua, solo sifonatura. Le rocce hanno spurgato molto, ora molto meno. In questo periodo ho aggiunto il refrigeratore. Ho soppresso quattro aiptasie. #18 Ho uno spirografo minuscolo Speriamo bene :-) |
le rocce una volta sistemate toccale il meno possibile altrimenti si risballa tutto,lasciale come le hai messe sono belle.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl