AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   ho combinato un guaio? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=82177)

preve84 08-04-2007 18:41

quindi sposteresti magari un po' di rocce da una parte e sifoneresti in quel punto, poi al prox cambio d'acqua sifoneresti da un'altra parte... e così via...
ho capito bene?

Rama 08-04-2007 18:45

preve84, no, le rocce una volta decisa la loro posizione non vanno più toccate... puoi sifonare dove arrivi, magari con il tubo puoi cercare di entrare nei punti più nascosti, oppure soffiare con una pompa per spostare lo sporco da dietro... ma questo solo all'inizio e se le rocce hanno rilasciato molto sporco, poi è meglio mantenere una conduzione il meno invasiva possibile e limitarsi a eliminare periodicamente gli accumili di sedimento facilmente raggiungibili.

preve84 08-04-2007 20:45

bene..ho capito! stavo per fare casino allora! #13

ALGRANATI 08-04-2007 20:47

preve84, Già.....poco male comunque ...adesso lo sai ;-)

robertaube 09-04-2007 19:36

scusate se mi intrometto... ma parlando di salinità io ho un 34% nella mia vasca, circa 1020... E' bassa?
Non ho ancora pesci dentro eh... ma le rocce oramai sono quasi giunte a maturazione.. mi mancano un paio d'ore di luce da aggiungere...
Fatemi sapere per favore
grazie
Roberta

Benny 09-04-2007 19:44

Quote:

Originariamente inviata da robertaube
scusate se mi intrometto... ma parlando di salinità io ho un 34% nella mia vasca, circa 1020... E' bassa?
Non ho ancora pesci dentro eh... ma le rocce oramai sono quasi giunte a maturazione.. mi mancano un paio d'ore di luce da aggiungere...
Fatemi sapere per favore
grazie
Roberta

???? usa un rifrattometro tarato e impostala a 35 pr mille o 1026 di peso specifico

robertaube 09-04-2007 19:49

ok... il rifrattometro lo uso... devo aumentarla un po' allora la densità.
grazie benny :-)

ALGRANATI 09-04-2007 19:52

robertaube, iolasalinità la terrei al 35-36 °/°°...hai piu facilità a mantenere i valori ;-)

preve84 09-04-2007 19:52

non sono un'esperta, ma penso proprio che sia bassa! teoricamente dovrebbe essere di almeno 1022-1023 ma ho sentito alcuni che la tengono a 1026..... comunque 1020 è decisamente bassa! #36#

preve84 09-04-2007 20:06

Quote:

Originariamente inviata da Benny
usa un rifrattometro tarato e impostala a 35 pr mille o 1026 di peso specifico

volevo sapere.. come mai tenete il peso specifico a 1026?
in molte schede tecniche di pesci (e anche sui densimetri a lancette) viene indicato come range corretto quello che va da 1022 a 1023..come mai questa differenza?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12201 seconds with 13 queries